Un debutto con i fiocchi per Lucia Tassinario alla Swim-To, il primo appuntamento della stagione per l’atleta della ValleBelbo Sport con la divisa della Nazionale italiana. Al Palazzo del Nuoto di Torino, la giovane nuotatrice ha impressionato con prestazioni da record, conquistando medaglie, tempi limite e scalando le graduatorie italiane all-time.
Nella prima giornata di gare, disputata in vasca corta, Tassinario ha siglato il proprio primato personale nei 50 farfalla, fermando il cronometro a 26”71, migliorando di 16 centesimi il suo precedente record e piazzandosi al 25° posto all-time in Italia. Nei 50 stile libero, invece, ha chiuso con un solido 25”52, che le è valso il settimo posto assoluto.
Le gare in vasca lunga, andate in scena nelle giornate successive, hanno regalato podi e soddisfazioni. Lucia ha conquistato la medaglia d’oro nei 50 dorso categoria Cadette con il tempo di 29”66, abbassando di 12 centesimi il proprio personale e ottenendo il tempo limite per i Campionati Italiani Assoluti (tabella Juniores) e di Categoria. A seguire, sono arrivati un argento nei 50 farfalla cadette (27”84) e un bronzo nei 100 farfalla cadette/senior (1’00”69), con un altro primato personale migliorato di 3 centesimi. Ottima anche la prova nei 50 stile libero cadette, chiusi al quarto posto in 26”54.
Il pass per i Criteria di Mattia Tammaro
Tra i protagonisti del weekend c’è anche Mattia Tammaro, che nelle batterie dei 50 stile libero ha ottenuto il suo primo pass per i Criteria, grazie al personale di 25”39 in vasca corta. Da segnalare anche il suo ottimo 100 stile libero, concluso in 56”54.
ValleBelbo Sport, un team in grande crescita
Il fine settimana torinese ha visto anche ottime prestazioni da parte degli altri atleti della ValleBelbo Sport, capaci di esprimersi al meglio in un contesto dal tasso tecnico elevatissimo. Elisa Ferrari ha sfiorato la finale dei 50 stile libero (26”87 in batteria, 26”86 nello spareggio) e ha chiuso i 100 stile libero in 59”41. Elisabetta De Santi ha gareggiato nei 50 e 100 stile libero (27”18, 59”78) e nei 50 dorso (30”71), mentre Laerte Sfolcini ha affrontato 50 stile libero (24”56) e 50-100 dorso (27”00, 59”28).
In evidenza anche Federica Ferraris nei 50 rana (35”64) e 50 farfalla (29”34), così come Greta Gabutto, impegnata nei 50, 100 e 200 rana (36”25, 1’19”50, 2’51”69). Francesca Gallione ha registrato 33”91 nei 50 rana e 1’14”51 nei 100, mentre Sarah Messina ha disputato i 50 stile libero (29”15) e i 100 rana (1’21”80).
Tra gli altri risultati, Alessandro Mairano ha gareggiato nei 50 e 100 rana (32”75, 1’12”29), Luca Lovisolo ha chiuso i 50 dorso in 30”63, mentre Maddalena Bertelli si è cimentata nei 50, 100 e 200 dorso (31”15, 1’08”79, 2’28”72).
Asti Nuoto
Anche Asti nuoto protagonista al Meeting di Torino. L'evento, della durata di tre giorni, ha offerto uno spettacolo unico nel suo genere, alternando batterie in vasca da 25 metri e finali in vasca da 50 metri con i giovani dell'Asti Nuoto che hanno brillato su entrambe. La giornata di venerdì, dedicata allo sprint, ha visto Davide Principato conquistare la qualificazione ai prossimi Criteria giovanili nei 50 rana, grazie al suo personale di 29.42. Tommaso Dadone, nei 50 dorso, ha raggiunto la finale e ha fatto segnare il nuovo primato sociale in 27.41 (5º tra gli juniores in vasca lunga) e ritoccandolo anche nei 100 dorso in vasca da 25 metri, chiusi in 56.70. Filippo Ponassi ha ritoccato il primato societario dei 200 dorso (2.06.13), confermando il suo ottimo stato di forma anche nei 50 e 100 dorso (26.61 e 57.02). Stefano Cannella ha conquistato la finale dei 100 stile libero, classificandosi 5º nella categoria ragazzi con 54.77 (v50m).
Dadone, Principato, Cannella
Hanno partecipato alla manifestazione anche Anna Capuano (50/100 rana chiusi in 36.42 e 1.18.97), Alessandro Perinel (28.01 al personale nei 50 dorso), Egle Pintimalli (2.27.07 nei 200 dorso) e Federico Ribero (50/100 stile chiuso rispettivamente in 24.37 e 54.23). Il prossimo appuntamento è fissato per il 22/23 Febbraio con la Coppa Los Angeles, manifestazione regionale organizzata dal Comitato regionale FIN Piemonte e Val d’Aosta.