/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 16 febbraio 2025, 07:30

Il comico Antonio Ornano il 21 febbraio al teatro Alfieri di Asti

In scena lo spettacolo "Maschio caucasico irrisolto" che promette risate e riflessioni senza filtri

Antonio Ornano

Antonio Ornano

Dopo il travolgente successo delle precedenti edizioni, Antonio Ornano torna a far ridere e riflettere il pubblico con il suo spettacolo "Maschio caucasico irrisolto". L'appuntamento è fissato per il 21 febbraio al teatro Alfieri di Asti, una serata che promette di essere un mix esplosivo di comicità irriverente e osservazioni taglienti sulla realtà contemporanea.

Con il suo stile unico e inconfondibile, Ornano affronta temi legati all’esperienza di uomo moderno, esplorando contraddizioni, debolezze e stereotipi con un’ironia che non risparmia nessuno. Lo spettacolo si addentra nei luoghi comuni e nelle dinamiche quotidiane, trasformando riflessioni profonde in risate liberatorie. Ornano non teme di trattare argomenti delicati, né di esprimere opinioni provocatorie, mantenendo sempre quel tono brillante e dissacrante che lo contraddistingue.

"Maschio caucasico irrisolto" è più di un semplice spettacolo comico: è un viaggio nel mondo di un uomo alle prese con le complessità del presente, un racconto che trova nel sorriso il suo strumento più potente per decodificare la realtà. La narrazione è diretta e sincera, capace di creare una connessione autentica con il pubblico.

I biglietti sono già disponibili su Ticketone, un’opportunità da non perdere per chi desidera trascorrere una serata all’insegna del divertimento intelligente e dell’introspezione.

Lo spettacolo è prodotto e organizzato da Gruppo Anteprima, una garanzia di qualità nel panorama teatrale italiano. Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito www.gruppoanteprima.com o contattare i numeri 0131.250600 e 3420745169.

Il 21 febbraio, dunque, il palcoscenico del Teatro Alfieri di Asti si accenderà con la comicità irriverente di Antonio Ornano: un’occasione imperdibile per ridere di gusto e, al tempo stesso, riflettere sulle complessità dell'essere umano.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium