La Stagione del Teatro Alfieri non smette di stupire, e questa volta lo fa con un appuntamento speciale della rassegna Altri Percorsi. Giovedì 20 febbraio alle 21, il palcoscenico astigiano accoglie “Da Balla a Dalla – Storia di un’imitazione vissuta”, spettacolo scritto e interpretato da Dario Ballantini, noto trasformista e imitatore, capace di emozionare con la sua straordinaria voce e la sua capacità di metamorfosi.
L’evento, frutto della collaborazione tra il Comune di Asti e la Fondazione Piemonte dal Vivo, è un omaggio sentito e sincero a Lucio Dalla, uno dei più grandi cantautori della musica italiana. Dario Ballantini racconta la sua personale esperienza di ammirazione verso l’artista bolognese, partendo dai ricordi di adolescente, quando da giovane pittore ne tracciava i ritratti sui diari scolastici, fino a diventare un imitatore capace di incarnarne le movenze, la voce e l’anima.
“Da Balla a Dalla” è un viaggio musicale e narrativo in cui Ballantini ripercorre la carriera di Lucio Dalla, alternando i suoi brani più celebri a momenti di racconto e immagini proiettate, con le fotografie dei disegni originali dell’attore. La sua voce sorprendentemente simile all’originale, unita alla capacità di trasformarsi “dal vivo” nell’indimenticabile cantautore, crea un’atmosfera carica di emozioni e nostalgia.
Lo spettacolo si avvale della regia di Massimo Licinio e dell’accompagnamento musicale di un ensemble di talento: Francesco Bendinelli, Federico Gaspari, Tancredi Lo Cigno, Nicola Sciarpa e Matteo Zecchi. Le scene portano la firma di Sergio Ballantini, i costumi sono curati da Cinzia Ferraguti, mentre la direzione tecnica è affidata a Claudio Allione. La produzione è di Licinio Productions, garanzia di qualità e cura dei dettagli.
I biglietti per questa serata imperdibile sono ancora disponibili: 23 euro per platea, barcacce e palchi, 18 euro per il loggione. È possibile acquistarli sulla piattaforma www.bigliettoveloce.it o direttamente alla cassa del Teatro Alfieri, aperta il martedì e il giovedì dalle 10 alle 17, e il giorno dello spettacolo dalle 19 alle 21.
Per maggiori informazioni, è possibile contattare il numero 0141.399057 o visitare il sito www.teatroalfieriasti.it.
La Stagione del Teatro Alfieri è resa possibile grazie al prezioso supporto della Fondazione Piemonte dal Vivo, al contributo della Regione Piemonte, del MIC, della Fondazione Cassa di Risparmio di Asti e della Banca di Asti.
Un’occasione unica per rivivere le emozioni delle canzoni di Lucio Dalla, interpretate con passione e rispetto da Dario Ballantini, in un tributo che unisce musica, arte e ricordi. Non resta che segnare la data in agenda e prepararsi a una serata di pura magia.