/ Attualità

Attualità | 15 febbraio 2025, 07:21

Residenti e commercianti astigiani segnalano grave degrado igienico-sanitario di un immobile di piazza Leonardo da Vinci

Dalle segnalazioni scaturisce un'interrogazione del consigliere di Ambiente Asti, Mario Malandrone: "È compito dell’ Amministrazione vigilare su stato di degrado e igiene per la salute dei cittadini

Le foto da cui sono scaturite segnalazioni

Le foto da cui sono scaturite segnalazioni

Il consigliere Mario Malandrone di Ambiente Asti ha presentato un'interrogazione riguardante la situazione di degrado igienico-sanitario di un immobile situato in piazza Leonardo da Vinci ad Asti, al civico 12.

 L'edificio, vuoto da circa sette anni, se si esclude un esercizio commerciale, versa in condizioni di grave abbandono, con segnalazioni da parte dei residenti e dei commercianti della zona che evidenziano la presenza di accumuli di guano e di topi, con conseguenti problemi di decoro e igiene pubblica.

"Nonostante le ripetute segnalazioni alle autorità competenti e una raccolta firme presentata in passato al Comune, non sono stati adottati provvedimenti risolutivi" chiosa Malandrone che sottolinea come questa situazione impatti negativamente sulla qualità della vita dei cittadini e delle attività commerciali della zona e richiama il dovere del Comune di "garantire il rispetto delle normative igienico-sanitarie, intervenendo tempestivamente per tutelare la salute pubblica.

L'interrogazione fa riferimento al "Regolamento di polizia urbana" che disciplina la gestione e la manutenzione degli immobili nel territorio comunale. In particolare, richiama l'articolo 18, che impone ai proprietari la manutenzione di portici, cortili e scale in stato di pulizia e decoro, e l'articolo 99, che obbliga i proprietari a mantenere gli spazi comuni sgombri da immondizie. Malandrone sottolinea che è compito dell'amministrazione emettere ordinanze per intimare ai proprietari di immobili in stato di degrado interventi di messa in sicurezza, bonifica e ripristino del decoro urbano.

Il consigliere interroga quindi il sindaco e l’amministrazione comunale per sapere se siano "state già effettuate verifiche sull’immobile e quali azioni siano state intraprese, quali esiti abbia avuto la petizione presentata dai cittadini e se sia seguita un’ordinanza". Chiede inoltre se siano previsti interventi per il trattamento dell’infestazione da roditori e la bonifica della zona, se esistano piani di controllo sugli immobili dismessi per evitare situazioni simili in futuro e in che modo l’amministrazione intenda monitorare questi casi, garantendo la tutela della salute pubblica.

Betty Martinelli


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium