Sanità | 14 febbraio 2025, 18:21

Incremento del personale sanitario in Piemonte: da febbraio incontri con le aziende

Il presidente della Regione Cirio e l'assessore Riboldi hanno incontrato le sigle sindacali

L'incontro in Regione

L'incontro in Regione

Oggi, presso la Sala Trasparenza del Grattacielo Piemonte di Torino, si è tenuta la riunione dell'Osservatorio sulle assunzioni del personale sanitario, con la partecipazione del presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, e dell'assessore alla Sanità, Federico Riboldi e FP Cgil, Cisl FP, Uil FPL, Fials, Nursind e Nursind UP.

Durante l'incontro, sono stati presentati i dati aggiornati a dicembre 2024, evidenziando significativi progressi nel rafforzamento delle risorse umane nel settore sanitario regionale.

Nel 2023, hanno spiegato Cirio e Riboldi  la Regione aveva preso l'impegno di incrementare di 2.000 unità il personale sanitario, al netto del turnover. "I dati di inizio dicembre 2024 mostrano che, rispetto a quando l'obiettivo era stato fissato, sono state assunte 1.455 nuove unità, tra cui 342 medici e 1.113 operatori del comparto. Questo risultato, che segna un importante passo avanti, permette di prevedere il raggiungimento dell'obiettivo finale entro il primo semestre del 2025".

Il presidente Cirio ha sottolineato che il Piemonte ha aumentato la spesa sul personale sanitario del 4,5% nel 2024, un valore superiore alla media nazionale, arrivando a un investimento di 2,4 miliardi di euro per le assunzioni. In particolare, ha evidenziato l'importanza di concentrarsi sulle assunzioni degli infermieri, con Azienda Zero pronta a bandire nuovi concorsi per incrementare ulteriormente il personale. «Azienda Zero sta finalizzando la nuova graduatoria di un concorso per infermieri da 60 posti ed è pronta a bandire un nuovo concorso ad aprile per intercettare i nuovi laureati», ha annunciato il presidente.

Inoltre, l’assessore Riboldi ha annunciato che, a partire da fine febbraio, la Regione avvierà una serie di incontri tra le aziende sanitarie e le organizzazioni di comparto, suddivisi per quadranti. "Sarà l’occasione per un confronto operativo per condividere gli elementi positivi e affrontare, in uno spirito di piena collaborazione, le criticità. Da parte della Regione Piemonte, infatti, c’è la piena disponibilità a lavorare insieme per raggiungere gli obiettivi prefissati nel 2023", ha dichiarato l’assessore. 

Redazione

Leggi tutte le notizie di 90 SECONDI DI SALUTE & WELLNESS ›

90 secondi di salute & wellness

a cura delle dott.sse Melika Myftaraj e Marta Turello

Nutrizionista e farmacista, ogni giorno offriamo consigli alle persone, convinte che la consapevolezza sia il primo passo per prendersi cura di sé. In questa rubrica vogliamo dunque raccogliere e condividere informazioni chiare, corrette e aggiornate su varie tematiche legate al mondo della salute e del benessere.

Per domande o approfondimenti scrivere a direttore@lavocediasti.it

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium