/ Palio

Palio | 14 febbraio 2025, 10:03

Contrordine: il Palio Straordinario del 750esimo è nuovamente in forse

La data dell'8 giugno potrebbe coincidere con una consultazione referendaria. Si valutano il 31 agosto (indicata come preferibile dai rettori) o il 21 settembre, ma permangono problematiche

Il Carroccio del Palio di Asti, edizione 2024 (ph. Merfephoto - Efrem Zanchettin)

Il Carroccio del Palio di Asti, edizione 2024 (ph. Merfephoto - Efrem Zanchettin)

Sembra non esserci davvero pace per il Palio Straordinario voluto per celebrare i 750 anni della corsa. Infatti, nonostante dopo un lungo confronto in sede di Consiglio si fosse arrivati a un compromesso sulla data dell’8 giugno, ora ci si è messa di mezzo la politica nazionale a complicare (ulteriormente) le cose. 

Come anticipato dal portale specializzato “Brontolo dice la sua”, quella domenica potrebbe coincidere con la data prescelta per lo svolgimento di una consultazione referendaria sui temi della cittadinanza e del lavoro. 

Poiché il Governo può fissare le consultazioni referendarie fino a 45 giorni prima della data prescelta, ed il periodo ipotizzato come più probabile è quello compreso tra le domeniche 13 aprile e 15 giugno, la problematica è emersa chiaramente nel corso di un incontro avvenuto ieri tra l’Amministrazione e i responsabili dei comitati Palio, durante il quale sono state ipotizzate due date alternative: 31 agosto o 21 settembre.

Che sul tema sia in corso un confronto ci è stato confermato anche da Pier Paolo Squllia, rettore di San Martino San Rocco e presidente del Collegio dei Rettori: “Sono state fatte valutazioni sulle due date alternative, ma al momento non è stata ancora presa una decisione, che penso nei prossimi giorni verrà definita dall’Amministrazione”.

Il presidente ci ha altresì confermato che “Da parte nostra la volontà di fare il Palio Straordinario c’è sempre stata ma, come abbiamo detto anche durante il Consiglio, permangono da valutare alcune condizioni che potrebbero rendere più complicato organizzarlo, nel caso si opti per una data ravvicinata a quella della corsa di domenica 7 settembre”.

“Riguardo le date – ha concluso Squillia l’ultima di agosto, già ipotizzata in passato, è più plausibile rispetto alla terza di settembre, che tenderei ad escludere. Però, glielo ripeto, siamo ancora in una fase valutativa, quindi è troppo presto per indicare una data precisa”.

Gabriele Massaro

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium