/ Storie di Orgoglio Astigiano

In Breve

sabato 15 febbraio
giovedì 13 febbraio
lunedì 10 febbraio
sabato 08 febbraio
sabato 28 dicembre
sabato 21 dicembre
venerdì 20 dicembre
mercoledì 18 dicembre
lunedì 16 dicembre
sabato 14 dicembre

Storie di Orgoglio Astigiano | 13 febbraio 2025, 11:00

Le "Storie di Orgoglio Astigiano" a Libri in Hosteria di Vercelli, per un evento da tutto esaurito

Al tavolo degli autori, moderati da Raffaele Borghesio, Elisabetta Testa, Guido Michelone ed Enrico Tommasi

Alcuni momenti della serata

Alcuni momenti della serata

Serata da tutto esaurito ieri all'Hosteria del Capel Rosso di Vercelli, per Libri in Hosteria, rassegna letteraria di Raffaele Borghesio in cui hanno trovato casa anche le "Storie di Orgoglio Astigiano. Di cambiamenti, di partenze e di arrivi, di nuovi inizi, perché una vita sola non ci basta". 

La giornalista Elisabetta Testa, autrice dei due libri di Orgoglio Astigiano editi da Baima Ronchetti, ha condiviso il tavolo con gli autori Guido Michelone con "Enigmi e misteri del rock" ed Enrico Tommasi con "Un imperfetto sconosciuto". 

Alla cultura è stata unita l'ottima cucina dello chef Efrem Cognasso, che ha proposto un menu studiato ad hoc per la serata, con carne cruda di scottona, maionese al basilico, coriandolo e giardiniera; spaghettone ai tre grani con cavolo nero, guanciale e Valgrana Piemonte 24 mesi e cheesecake al torrone e Bicciolano. 

Le prossime date del tour di Orgoglio Astigiano 

Il 28 febbraio, alle 18, le "Storie di Orgoglio Astigiano" faranno tappa da Libraccio ad Asti. 

Il 15 marzo, alle 17.30, sarà la volta del FuoriLuogo di Asti. 

Le nuove Storie di Orgoglio Astigiano 

Dopo il successo del primo libro, pubblicato nel 2023, tornano nuove Storie di Orgoglio Astigiano. Questo secondo volume contiene le interviste pubblicate nel corso della prima metà del 2024 all’interno dell’omonima rubrica del quotidiano online La voce di Asti, facente parte del gruppo editoriale More News. Storie di persone che si sono spese attivamente per cercare la miglior versione di sé, che non hanno avuto paura di cambiare vita. Testimonianze di talenti, di amore per il proprio territorio, di comunità. 

Persone che ce l’hanno fatta, in svariati settori. Ce l’hanno fatta a fare cosa? A diventare, finalmente, ciò che sono.

Cosa contiene il nuovo libro 

In questo volume si possono trovare tante storie: dal doppiatore italiano del grande Robin Williams alla fotografa che ha ritratto i Beatles, Carla Fracci e Caterina Caselli, passando per il capo tecnico del team di Tony Arbolino in Moto2. Poi c’è Omar Pedrini che si racconta, ma anche Hernanes che ricorda le sue origini, tra aneddoti e curiosità calcistiche. Non si dimenticano gli outsiders, quelli un po’ “drop out”, che girano per il mondo alla ricerca della versione migliore di sé. Ha trovato spazio anche l’intervista all’unico artigiano in Italia a costruire orologi astronomici piuttosto che all’ex Vice President Ferrari, braccio destro di Marchionne in Fiat. 

Sponsor 

Per il nuovo libro di Orgoglio Astigiano si ringraziano gli sponsor Bosca Spumanti, Reale Mutua Agenzia Asti e Asintrekking. 


Vuoi rimanere aggiornato sulle Storie di Orgoglio Astigiano?
Partecipa anche tu all'evento del 14 novembre a Teatro Alfieri, gli “GLI STATI GENERALI DELL'ORGOGLIO ASTIGIANO”!

Orgoglio Astigiano è un progetto che vuole portare alla luce storie di vita e di talenti del territorio, che trova il suo spazio nella rubrica settimanale “Storie di Orgoglio Astigiano”, a cura della giornalista Elisabetta Testa.

Segui "Orgoglio Astigiano" anche su:  Facebook   Instagram   Telegram   Spotify

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium