Attualità - 13 febbraio 2025, 10:50

Strade e viabilità: il 2025 anno decisivo per la Provincia di Asti

Riapertura del ponte di Vaglierano e nuovi cantieri: il PNRR spinge la sicurezza stradale. Parola agli amministratori: “Impegno costante per garantire percorribilità e sicurezza”

La Provincia di Asti accelera sui lavori pubblici, sfruttando al meglio le risorse del PNRR per potenziare la sicurezza e la viabilità delle strade provinciali. Un impegno che si traduce in cantieri aperti e interventi strategici, a partire dalla riapertura del nuovo ponte in frazione Vaglierano d’Asti, lungo la strada provinciale 58 Asti-San Damiano, prevista per marzo. La struttura ha superato la prova di carico con esito positivo, confermando la solidità dell’infrastruttura scatolare in cemento armato, progettata per resistere alle sfide idrogeologiche del territorio.

“Sono stati investiti 500 mila euro grazie ai fondi del PNRR – spiega il presidente della Provincia, Maurizio Rasero con l’obiettivo di migliorare la sicurezza e la percorribilità delle strade provinciali, oltre a garantire una gestione efficace delle acque nei pressi di torrenti e rii, spesso causa di dissesti idraulici durante eventi meteo estremi”. La zona interessata dal ponte, infatti, si trova alla confluenza dei corsi d’acqua Triversa, Borbore e canale dei Mulini, soggetti a piene improvvise.

Il nuovo ponte, più ampio e resistente del precedente, garantisce anche uno spazio per i pedoni e il passaggio delle biciclette, riducendo al minimo l’impatto visivo grazie al rivestimento in pietre di Luserna. Per limitare i disagi durante i lavori, il traffico è stato gestito con un passaggio provvisorio regolato da semafori.

Non solo Vaglierano: il 2025 si prospetta un anno cruciale per le infrastrutture provinciali. Sono in fase di completamento i lavori di rifacimento del ponte a Castelnuovo Belbo, mentre a breve ripartiranno quelli per il passaggio stradale in frazione Martinetta a San Damiano, temporaneamente sospesi per maltempo. Le ditte incaricate attendono la consegna delle travi in ferro per completare le strutture portanti.

“La nostra provincia è caratterizzata da fragilità idrogeologiche che richiedono un costante monitoraggio – aggiunge il vicepresidente Simone NosenzoLe piogge stanno mettendo a dura prova il territorio, già segnato da frequenti episodi di frane. I nostri tecnici e il personale stradale sono impegnati quotidianamente per garantire la sicurezza e la percorribilità”.

Proseguono anche i lavori di impermeabilizzazione del ponte di Vaglierano, seguiti da asfaltatura e posa delle barriere di protezione. Nonostante le condizioni meteo rallentino i tempi, l’obiettivo è riaprire al traffico entro poche settimane.

Redazione