Economia e lavoro - 12 febbraio 2025, 07:25

Un'altra via d'uscita: lo stato dell'arte del commercio equo e solidale

Il 22 febbraio presso la bottega Rava & Fava un incontro per fare il punto sul Fair Trade

Dopo il successo del primo incontro "La prospettiva Nevskij del biologico italiano", la Cooperativa Della Rava e Della Fava torna a proporre un nuovo appuntamento di approfondimento. Sabato 22 febbraio alle ore 17.00, presso la Bottega Rava & Fava di Asti (via Cavour 83), si parlerà di commercio equo e solidale, il secondo ambito di impegno della Cooperativa.

L’incontro, dal titolo Un’altra via d’uscita, sarà aperto a tutti e si concentrerà su una riflessione sullo stato attuale del commercio equo e solidale in Italia e nel mondo, a oltre quarant’anni dalla sua nascita nel nostro paese. Sarà un’occasione per comprendere le sfide e le opportunità di un modello economico che si propone come alternativa etica e sostenibile allo strapotere dei grandi gruppi economici sovranazionali.

La Cooperativa Della Rava e Della Fava ha giocato un ruolo pionieristico in questo settore, aderendo fin dai primi anni alla Cooperativa Terzo Mondo (CTM), oggi Altromercato Impresa Sociale, e aprendo nel 2010 la prima Bottega del Mondo della provincia di Asti. Da allora, una rete capillare di botteghe ha diffuso la cultura del commercio giusto su tutto il territorio nazionale, promuovendo un consumo più consapevole e solidale.

Dove siamo arrivati oggi? Quali difficoltà sta affrontando il movimento Fair Trade? E qual è stata la risposta del territorio astigiano? A queste domande risponderà Alessandro Franceschini, attuale presidente di Altromercato, che interverrà in collegamento video per offrire la sua analisi e le prospettive future del settore.

Redazione