Sport - 11 febbraio 2025, 08:55

Brillano Asti nuoto e Valle Belbo sport al Trofeo Filippini di Novara

Prossimo appuntamento da venerdì 14 febbraio a Torino

L'Asti Nuoto ha brillato al Trofeo Filippini, evento organizzato dal CSI Piemonte e svoltosi a Novara domenica 9 febbraio. La competizione ha visto la partecipazione di 48 atleti astigiani, per un totale di 96 presenze gara.

L'evento ha registrato un'affluenza notevole, con la partecipazione di 397 atleti e oltre 700 presenze gara, suddivise nelle diverse specialità. Le gare hanno spaziato dai 25 metri riservati ai giovanissimi fino ai 100 metri per Esordienti A e categorie superiori.

"La formula del circuito CSI, che coinvolge tutta la squadra in un unico appuntamento, si conferma un punto di forza fondamentale, ha dichiarato Paolo Ruscello, responsabile tecnico di Asti Nuoto. È il modo migliore per sviluppare lo spirito di squadra, promuovendo crescita e condivisione a 360 gradi, non solo dal punto di vista agonistico e sportivo".

Sulla stessa linea Bruno Carelli, tecnico degli Esordienti B e A: "In questa fase della stagione, i nostri giovanissimi si stanno concentrando sul miglioramento e sulla crescita attraverso la sperimentazione in diverse prove e distanze. Stanno scoprendo nuove attitudini e capacità, facendo dell'esperienza la loro parola chiave".

Il prossimo appuntamento per l'Asti Nuoto è fissato a partire da venerdì 14 febbraio con lo SwimTo, prestigioso meeting di nuoto della durata di tre giorni. L'evento ospiterà i migliori talenti del nuoto nazionale e diverse rappresentative straniere di alto livello.

 Vallebelbo sport

La ValleBelbo Sport al completo ha partecipato alla seconda tappa del trofeo Davide Filippini. A Novara, nella gara che ha segnato il record di partecipanti con quasi 400 atleti al via, sono scesi in acqua tutti i gruppi del team che svolge la propria attività al centro sportivo Orangym di Nizza, dai più esperti e maturi, ai più giovani. Proprio tra i giovanissimi, c’è stato un debutto davvero interessante di tre nuovi nuotatori “super-baby” del 2019: Lorenzo Montanaro, Giulio Pavia e Filippo Ghione, che frequentano ancora la scuola dell’infanzia, si sono cimentati nei 25 metri stile libero e dorso unendosi al gruppo dei Propaganda coordinato da Federica Ferraris e Anita Palumbo. 

Bei riscontri sono stati registrati da Matilde Angelini, Pietro Capra, Ester Gavrilov, Giacomo Giberti, Gioele Grasso, Bianca Ippolito, Greta La Stella, Enrico Oddone, Giorgio Paravidino, Noemi Russo e Riccardo Valisi, che hanno mostrato netti progressi rispetto alla precedente uscita agonistica. 

Gli Esordienti B e A, seguiti da Adele Corapi, ormai avvezzi all’agonismo sono stati il gruppo più numeroso al via per quanto riguarda i colori arancio-nero: in gara a Novara, c’erano Gaia Arpellino, Dario Atanasov, Tommaso Bertelli, Manuele Bonfante, Olimpia Bruschini, Edoardo Bugatti, Giada Carbone, Tommaso Casasola, Tommaso Ciurca, Giacomo Fidanza, Edera Gavrilov, Matilde Ghione, Gabriele Giberti, Michele Grillo, Damjan Iliev, Robert Mihai Isopescu, Melissa La Stella, Edoardo Leva, Carlotta Maisano, Anna Marchelli, Carlotta Napoli, Chiara Papillo, Leonardo Pintescul, Manhua Rizzo, Giulio Maria Rizzolo, Maria Sararu, Stefani Stojanova, Matilde Stojcheva, Aurora Tudisco, Diletta Tudisco, Riccardo Vaccaneo, Tommaso Vaccaneo e Mattia Vicentini. Interessante test per i più grandi, impegnati in una gara di passaggio in vista del meeting nazionale Swim-To e della prossima tappa della Coppa Coppa Los Angeles. 

Per il gruppo allenato da Pino Palumbo dei cosiddetti “Categoria”, hanno gareggiato nella vasca del centro sportivo Terdoppio Arianna Blue Africano, Daniel Argieri, Pietro Balsamo (che si allena con i Master), Margherita Berta, Maddalena Bertelli, Elisabetta De Santi, Leonardo Di Pietro, Elisa Ferrari, Federica Ferraris, Greta Gabutto, Francesca Gallione, Luca Lovisolo, Alessandro Mairano, Sarah Messina, Camilla Palumbo, Vittorio Perosino, Laerte Sfolcini, Mattia Antonio Tammaro e Bianca Tassinario.

 Il direttore sportivo della VBS Palumbo sottolinea: “Stiamo riuscendo a sviluppare in parallelo, ma con una visione comune tutti i gruppi, dai più piccoli, agli agonisti più ambiziosi, sino ai master. La squadra si è comportata bene, a tutti i livelli, è sempre più compatta e stimolata nell’affrontare le gare. Ho notato che il circuito CSI in Piemonte è cresciuto molto qualitativamente e nei numeri, frutto di una promozione costante del movimento che noi come ValleBelbo Sport portiamo avanti ogni giorno con metodo e con passione”.

Cs