/ Eventi

Eventi | 10 febbraio 2025, 09:07

La finale del Festival di Sanremo, ad Asti, si guarda e si commenta in Sala Pastrone. Aperta la lega Fantasanremo "Più indipendente che piccola"

"Ci vediamo (a) Sanremo" è organizzata dall'Amministrazione. In sala anche l'attrice Chiara Buratti. Il Piemonte tifa per Willie Peyote

La finale del Festival di Sanremo, ad Asti, si guarda e si commenta in Sala Pastrone. Aperta la lega Fantasanremo "Più indipendente che piccola"

Ci sono ancora alcuni giorni per aderire all'iniziativa astigiana collegata alla serata finale del Festival di Sanremo.

"Ci vediamo (a) Sanremo" è la speciale serata che l'Amministrazione comunale regalerà a chi vorrà partecipare, sabato 15 febbraio dalle 20.30 in Sala Pastrone, in collaborazione con Vertigo e Riccardo Costa. Un modo per ritornare alle origini, quando il festival era un momento da condividere con amici, vicini di casa, parenti. Chi possedeva un televisore, i primi anni del festival, diventava aggregatore dell'evento.

E sabato, chi interverrà in Sala Pastrone, avrà la possibilità di seguire sul maxischermo, ma anche di commentare canzoni, look e presentatori.

C'è tempo entro giovedì 13 febbraio per prenotare il posto, inviando una mail a assessoratocultura@comune.asti.it.

In sala, il sindaco Maurizio Rasero e l'assessore alla Cultura Paride Candelaresi, l'attrice Chiara Buratti e alcuni rappresentanti del giornalismo e della scena culturale astigiana.

Tutti insieme per commentare 

"Una delle funzioni principali della cultura - ha commentato Rasero - è aggregare. E allora quale occasione migliore del Festival per trovarsi, condividere, e, soprattutto, divertirsi? Come i nostri nonni e i nostri genitori si radunavano davanti alla TV per questo evento, ci piace l'idea di trovarci insieme, trasformando Sala Pastrone in un grande salotto". 

"L’idea è nata l’anno scorso mentre guardavo Sanremo in casa con alcuni amici - ha aggiunto Candelaresi - In quel momento, canzone dopo canzone, arrivavano tra noi anche decine di messaggi sui social e Whatsapp per commentare gli abiti, le canzoni etc. Allora mi sono detto: Sanremo è un fenomeno culturale, racconta la storia e il costume del nostro Paese. Perché non guardarlo tutti insieme? In questa serata vorrei trovare quel senso di comunità che fa bene a una piccola grande città come la nostra”. 

La lega Fantansaremo

Ma c'è di più. La Piccola Libreria indipendente di Asti ha promosso la lega Fantasanremo ufficiale della serata dal titolo "Più indipendente che piccola"

La serata vedrà collaborare alcuni partner: la la pasticceria Daniella, Caffetteria il Mattone e Vecchio Drink uniti insieme per il beverage.

Partner  istituzionale Consorzio dell'Asti docg.

Il Piemonte per Willie

Il Piemonte intanto tifa per l'unico partecipante sabaudo, il cantautore torinese, Willie Peyote che porterà il brano "Grazie ma no grazie".

Unica quota sociale che in un parterre di canzone che privilegiano sentimenti interiori e amori finiti, Peyote cerca di riportare l'attenzione sull'importanza della comunicazione tra le persone. "In grande contrasto con la mia carriera, è un pezzo allegro, spero venga percepito come divertente e ritmato" spiega il cantautore. 

Per Peyote non è la prima volta sul palco dell'Ariston, la prima fu nel 2021 quando si presentò davanti alla platea vuota per via delle restrizioni del Covid con il brano Mai dire mai (la locura) che gli valse il Premio della Critica Mia Martini"Per me tornare a Sanremo è tutto nuovo. Perché quest’anno sarà un'esperienza diversa da quella vissuta in precedenza". 

Durante la serata cover sarà in duetto con i Tiromancino e Ditonellapiaga sul pezzo Un tempo piccolo di Franco Califano

"Ho scelto un tempo piccolo perché mi piace moltissimo. Un grande brano che dimostra come si possa scrivere bene la musica in italiano. Per me è stato un punto di riferimento, così come la penna di Califano. Poterla suonare dal vivo con loro è una grande soddisfazione" conclude Peyote. 

Altra quota sabauda di questa edizione del festival, seppur non in gara, è Johnson Righeira che duetterà nella serata cover del 14 febbraio con Coma_Cose sul suo iconico brano, L'estate sta finendo. 

Martinelli - Gallo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium