Da oggi e fino all’8 maggio prossimo, i comuni della provincia di Asti hanno l’opportunità di candidarsi per ottenere il riconoscimento di “Comune Turistico”. La Provincia di Asti ha informato tutti i sindaci della possibilità di presentare la domanda alla Regione Piemonte, che ha fissato i termini del bando attraverso un’apposita delibera.
Il riconoscimento come comune turistico non è solo un prestigioso titolo, ma rappresenta un’importante opportunità per lo sviluppo del territorio. Infatti, l’inserimento nelle liste ufficiali consente l’applicazione di un’imposta di soggiorno, che sarà a carico degli ospiti di alberghi e bed & breakfast situati nel territorio comunale. L’importo dell’imposta sarà determinato in base a criteri di gradualità proporzionali al prezzo della struttura e verrà introdotto attraverso una delibera del consiglio comunale.
“L’inserimento nelle liste dei comuni turistici è fondamentale per ottenere riconoscimento dagli enti locali e nazionali incaricati di erogare contributi per iniziative in loco, ma anche per avere maggiore visibilità dai visitatori che consultano guide e portali internet alla ricerca di informazioni”, ha dichiarato il presidente della Provincia di Asti, Maurizio Rasero.
Il consigliere delegato al Turismo, Calogero Mancuso, ha aggiunto: “Il riconoscimento è un volano di sviluppo per il territorio Unesco, in quanto promuove il patrimonio culturale, architettonico e naturale di cui è ricco l’Astigiano e il Monferrato. Si tratta di un’occasione unica per valorizzare le nostre bellezze e attrarre nuovi visitatori.”
I Comuni interessati possono consultare tutte le informazioni necessarie sul sito della Regione Piemonte al link: https://www.regione.piemonte.it/web/temi/cultura-turismo-sport/turismo/sistema-turistico/comuni-turistici. In alternativa, è possibile contattare l’ufficio Turismo della Provincia di Asti al numero 0141-433307.