Il Santuario della Madonna delle Grazie, situato a Villanova d'Asti, rappresenta un importante punto di riferimento per la spiritualità e la devozione mariana. Con una storia che affonda le radici in eventi miracolosi avvenuti tra il 1821 e il 1823, questo luogo di culto ha attirato nel tempo numerosi fedeli, grazie anche alla fama della sorgente d'acqua ritenuta miracolosa.
Storia e Devozione
La costruzione del santuario ebbe inizio nel 1866 e si concluse con l'inaugurazione il 14 agosto 1870. La sua edificazione fu ispirata dalle guarigioni attribuite alla Madonna delle Grazie, rafforzando così la sua reputazione come meta di pellegrinaggio e preghiera. Oggi, il santuario continua ad essere un simbolo di speranza e fede, accogliendo pellegrini in cerca di conforto spirituale.
Il Giubileo 2025 e il Riconoscimento come Chiesa Giubilare
Nel contesto del Giubileo 2025, il Santuario della Madonna delle Grazie è stato ufficialmente incluso tra le chiese giubilari della diocesi di Asti. Questo prestigioso riconoscimento consente ai fedeli di ottenere l'indulgenza plenaria partecipando alle celebrazioni e alle attività spirituali organizzate in occasione dell'anno santo. Il vescovo di Asti ha sottolineato l'importanza di questo luogo sacro, che si distingue per essere l'unico santuario al di fuori delle mura cittadine incluso nel percorso giubilare.
Attività Religiose e Tradizioni
Il santuario ospita un ricco calendario di eventi e pratiche religiose che rafforzano il legame della comunità con la sua tradizione spirituale. Tra le attività più significative troviamo:
Messe quotidiane e recita del rosario
Festa patronale dell'ultima domenica di luglio, con processione e benedizione dei bambini
Infiorata, durante la quale il viale d’accesso viene adornato con petali di fiori, creando un suggestivo tappeto floreale
Queste celebrazioni rappresentano momenti di forte partecipazione popolare, consolidando il ruolo del santuario come punto di riferimento religioso e culturale per la comunità locale e i pellegrini provenienti da altre regioni.
Un Luogo di Speranza e Fede
Il Santuario della Madonna delle Grazie continua a essere un luogo di profonda spiritualità, capace di trasmettere un messaggio di speranza a tutti coloro che vi si recano in preghiera. Grazie alla sua inclusione tra le chiese giubilari per il Giubileo 2025, il santuario si conferma un punto nevralgico della devozione mariana nel territorio astigiano, pronto ad accogliere fedeli in un cammino di fede e riconciliazione.
Se sei alla ricerca di un’esperienza spirituale intensa, il Santuario della Madonna delle Grazie di Villanova d'Asti è una meta da non perdere durante l’Anno Santo!