/ Attualità

Attualità | 06 febbraio 2025, 07:19

Rc auto: Asti tra le province piemontesi con più incidenti, secondo i dati dell'osservatorio "Facile.it"

Le tariffe per assicurare le auto restano però, pur aumentando, restano abbastanza contenute

Ph. Snowing12

Ph. Snowing12

Assicurare l'auto in Piemonte ha portato un rincaro significativo delle tariffe RC auto, con un aumento medio del 10,7% rispetto a sei mesi prima. Secondo i dati dell'Osservatorio di Facile.it, a dicembre 2024 assicurare un'auto in regione costava mediamente 610,16 euro. Un quadro che incide su tutti gli automobilisti, compresi quelli più virtuosi.

Il Trend in Piemonte

 Andrea Ghizzoni, Managing Director assicurazioni di Facile.it, sottolinea che "il rallentamento dell’inflazione e la stabilizzazione della sinistrosità iniziano a mostrare effetti positivi sulle tariffe RC auto. Se il contesto economico rimarrà stabile, la curva dei prezzi potrebbe tornare a stabilizzarsi. Per questo, confrontare le offerte delle varie compagnie rimane una strategia essenziale per risparmiare".

Nel 2024, oltre 46mila automobilisti piemontesi hanno denunciato un incidente con colpa, vedendo così peggiorare la propria classe di merito e, di conseguenza, il costo della polizza. Complessivamente, l'1,9% degli assicurati ha subito rincari legati a incidenti con colpa.

E Asti?

 La provincia di Asti si colloca tra le più colpite dagli incidenti con colpa, con una percentuale del 2,27%, superiore alla media regionale (1,90%) e nazionale (1,78%). Un dato che incide direttamente sul costo dell'assicurazione per i residenti. Tuttavia, nonostante questo dato, Asti registra uno dei premi medi più bassi della regione: 506,44 euro a dicembre 2024, con un incremento del 4,4% rispetto a giugno.

Provincia

% assicurati che cambieranno classe di merito a seguito di un sinistro con colpa

Alessandria

1,88%

Asti

2,27%

Biella

2,42%

Cuneo

2,47%

Novara

1,56%

Torino

1,84%

Verbano-Cusio-Ossola

2,10%

Vercelli

1,78%

Piemonte

1,90%

Italia

1,78%

Tra le province con la maggiore incidenza di sinistri con colpa, Cuneo guida la classifica con il 2,47% degli assicurati coinvolti, seguita da Biella (2,42%) e Asti (2,27%). Al contrario, Novara si distingue per la percentuale più bassa di incidenti con colpa, attestandosi all'1,56%.

Questo il confronto delle migliori tariffe medie RC auto a dicembre 2024 e le relative variazioni rispetto a giugno:

  • Asti: 506,44 euro (+4,4%)
  • Torino: 656,17 euro (+10,0%)
  • Cuneo: 541,07 euro (+14,3%)
  • Novara: 503,01 euro (+12,7%)
  • Verbano-Cusio-Ossola: 413,62 euro (+0,9%)
  • Media Piemonte: 610,16 euro (+10,7%)
  • Media Italia: 643,95 euro (+6,2%).

Provincia

Media migliori tariffe RC auto dicembre 2024

% variazione rispetto a giugno 2024

Alessandria

536,41 €

+10,7%

Asti

506,44 €

+4,4%

Biella

471,15 €

+15,8%

Cuneo

541,07 €

+14,3%

Novara

503,01 €

+12,7%

Torino

656,17 €

+10,0%

Verbano-Cusio-Ossola

413,62 €

+0,9%

Vercelli

545,06 €

n.d.

Piemonte

610,16 €

+10,7%

Italia

643,95 €

+6,2%

I profili più coinvolti

Analizzando il profilo degli assicurati che hanno dichiarato un sinistro con colpa, emerge che le donne sono più coinvolte (2,21%) rispetto agli uomini (1,73%). Tra le categorie professionali, gli insegnanti risultano essere i più penalizzati (3,34%), seguiti dai pensionati (2,46%) e dai casalinghi (2,26%).

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium