/ Attualità

Attualità | 05 febbraio 2025, 15:23

Competenze in movimento: percorso di crescita per i giovani di Asti con "Pari passo'

Gli incontri, completamente gratuiti, sono rivolti ai giovani tra i 14 e i 25 anni

Competenze in movimento:  percorso di crescita per i giovani di Asti con "Pari passo'

Continua il progetto "Pari passo" con l'iniziativa "Competenze in movimento", un ciclo di incontri dedicato allo sviluppo delle soft e life skills, competenze trasversali fondamentali per il mondo del lavoro e l'università.

Un percorso formativo

Gli incontri, completamente gratuiti, sono rivolti ai giovani tra i 14 e i 25 anni e hanno l'obiettivo di favorire la crescita personale e la consapevolezza delle proprie capacità. Un'opportunità per superare il disorientamento tipico dell'adolescenza e acquisire strumenti utili per il proprio futuro.

Il programma prevede sette incontri, con la partecipazione di esperti di diversi settori che guideranno i partecipanti attraverso esperienze pratiche e formative.

 Tra i professionisti coinvolti ci sono Giulia Menegatti, progettista culturale; Elisa Lupano, pedagogista; Susanna Nuti, attrice; Maria Sabbione, creative strategist e le psicologhe del Consultorio di Asti.

Gli incontri

 Gli incontri si svolgeranno il sabato mattina nella sede della Fondazione Giovanni Goria, in piazza San Martino 11, Asti. La Fondazione è partner del progetto insieme all'Associazione Mani Colorate ODV.

  • Sabato 8 marzo, ore 9:30-12:30 – Introduzione alle soft skills.
  • Sabato 15 marzo, ore 9:30-12:30 – Competenze relazionali.
  • Venerdì 28 marzo, ore 14:30-17:30 – Dinamiche di gruppo, teamwork e laboratorio di robotica educativa con i Kit Lego Spike Prime.
  • Sabato 5 aprile, ore 9:30-12:30 – Gestione dei conflitti.
  • Sabato 12 aprile, ore 9:30-12:30 – Public speaking.
  • Sabato 10 maggio, ore 9:30-12:30 – Creatività e comunicazione.
  • Data da definire – Evento pubblico dedicato alla navigazione dei siti universitari. 

Le iscrizioni sono aperte fino a lunedì 3 marzo e i posti disponibili sono 30. Per partecipare, è possibile compilare il modulo al link: Modulo di iscrizione oppure inviare una mail a paripasso.asti@gmail.com.

 "Pari Passo" è uno dei progetti vincitori del bando Swipe it up 2024 della Fondazione SociAL, in collaborazione con l'Associazione Cultura e Sviluppo di Alessandria. L'iniziativa nasce dall'impegno di un gruppo informale di dieci studenti e studentesse di Asti, che hanno deciso di creare nuove opportunità di crescita per i loro coetanei.

Per maggiori informazioni: paripasso.asti@gmail.com

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium