Provincia - 05 febbraio 2025, 16:48

San Damiano d’Asti: le novità della settimana

Nuovi contributi, aggiornamenti e i prossimi appuntamenti cittadini

Piano di azione nazionale pluriennale per il sistema integrato di educazione e istruzione

Il Comune di San Damiano ha ricevuto un contributo del totale di 25256,19 euro inerenti al Piano di azione nazionale pluriennale per il sistema integrato di educazione e istruzione.

La somma, in parte statale e in parte regionale, verrà ripartita equamente tra due le scuole che fanno attività di educazione e istruzione privata per l’infanzia, per un valore complessivo di 7788,60 euro l’una.

I due istituti che beneficeranno dei fondi sono la cooperativa La Strada, per le spese di gestione del baby parking e aiuti alle famiglie, e la scuola dell’infanzia paritaria Madre Teresa, per la sezione Primavera.

Un nuovo micro-asilo a San Damiano

Sempre in ambito di istruzione e infanzia, tra marzo e aprile verrà inaugurato il nuovo micronido comunale, un servizio per le famiglie sandamianesi usufruibile dal prossimo anno scolastico, le cui iscrizioni si potranno effettuare nei mesi a venire.

Il progetto è stato realizzato con fondi ministeriali attraverso la partecipazione del comune a un bando, che gli ha permesso di investire circa 700 mila euro nell’opera.

Nuovi fondi e nuovi progetti per il Coordinamento pedagogico territoriale

Un’altra tematica riguarda il Coordinamento pedagogico territoriale che ha ottenuto un contributo di 25256,19 euro, anche qui tra fondi statali e regionali, per la realizzazione di specifiche azioni formative destinate alle attività 0-6 anni nei comuni facenti parte dell’ente.

Di questo contributo, una quota pari a 9678,29 euro è stata assegnata al comune di San Damiano, in quanto capofila del coordinamento.

 Il primo evento sarà venerdì 14 febbraio, presso il foro boario di San Damiano, dove verrà presentato il libro “Allenare la vita” con l'autore Alberto Pellai.

L’incontrò sarà incentrato su tematiche legate alla pedagogia, alla pediatria e alla psicoterapia.

Le novità della biblioteca civica

Lo scorso sabato, si è tenuto un incontro con gli otto nuovi volontari che, a partire da questo mese, presteranno servizio alla biblioteca comunale.

Inoltre, verrà effettuato un aggiornamento dei tesseramenti al servizio bibliotecario, con la necessità di sottoscrivere nuove tessere del costo di 5 euro.

Dal rinnovo sono esenti tutti coloro che hanno fatto una tessera nel periodo 1° settembre 2024 - 31 gennaio 2025, compresi tutti i bambini fino ai 12 anni, che possono usufruire della tessera dei genitori.

Giornata nazionale di prevenzione allo spreco alimentare

Per questa settimana è stato prodotto del materiale illustrativo distribuito nelle classi per promuovere la lotta contro lo spreco del cibo.

L’obiettivo di questi opuscoli è di sensibilizzare i ragazzi al fine di ridurre il più possibile lo spreco a partire dalla somministrazione del cibo alla mensa scolastica e poi presso le abitazioni private.

Eventi e appuntamenti

Giovedì 6 febbraio alle 21 si terrà un incontro tra l’amministrazione e la Bocciofila Sandamianese in un primo appuntamento di promozione delle società sportive del territorio.

Sabato 8 febbraio, per il campionato di serie B, alle 14.30, la Bocciofila Sandamianese sfiderà la Calvarese.

Sempre sabato 8 febbraio, ricorrerà il 37° anniversario dalla morte del carabiniere scelto Fernando Stefanizzi, figura celebrata ormai da 7 a San Damiano.

Sarà l'occasione per ricordare anche il maggiore Paolo Bonfanti e il luogotenente comandante Corrado Scola.

Lunedì 10 febbraio alle 20.30, ad Asti ci sarà il primo di sei incontri formativi per chi si occuperà del rally Grappolo di San Damiano.

Francesco Rosso