Attualità - 05 febbraio 2025, 10:18

Eflyke: futuristica moto volante 'spicca il volo' da Canelli

Il progetto è stato sviluppato nell'ambito dell'incubatore d'impresa creato dall'amministratore delegato della Marmoinox

Il presidente Rasero in sella al prototipo di moto volante

Un'innovazione tecnologica sta emergendo nel cuore del distretto enomeccanico canellese: la moto volante Eflyke, ovvero un mezzo in grado di spostarsi sia su strada e sia in aria. Nata dalla collaborazione tra l'azienda Marmoinox e l'ideatore Pierre Ponchione, esperto di mega droni, questa start-up si propone di rivoluzionare il concetto di mobilità personale. Il prototipo - creato nell'ambito dell'incubatore d'impresa 'Innovation Hill' lanciato da Paolo Marmo, CEO dell'azienda - ha già conquistato riconoscimenti a livello nazionale, tra cui l'Oscar dell'Innovazione assegnato dall'associazione nazionale giovani innovatori.

Eflyke non è solo un mezzo di trasporto, ma un vero e proprio concentrato di tecnologia. Frutto dell'esperienza di Marmoinox nella lavorazione dell'acciaio e dell'ingegno di Ponchione, questa moto volante combina materiali ultraleggeri come fibra di carbonio e acciaio con un design innovativo. Le sue peculiarità tecniche le consentono di raggiungere luoghi remoti, aprendo nuove frontiere nel mondo del turismo e delle esperienze di viaggio. L'azienda Marmoinox, specializzata nella progettazione e produzione di elevatori di capsule e protezioni industriali per l'imbottigliamento, ha quindi messo a frutto la propria expertise per dare vita a questo progetto ambizioso.

Il presidente della Provincia, Maurizio Rasero, ha visitato personalmente l'azienda per toccare con mano questa nuova tecnologia. "Ho voluto rendermi conto di persona di questa tecnologia -  ha dichiarato Rasero - nata in un'azienda di riferimento sul nostro territorio, nel distretto industriale del settore fra i più importanti a livello europeo". Il presidente ha sottolineato come le future applicazioni del progetto Eflyke per voli turistici ed esperienziali siano "aspetti decisamente interessanti e con possibili sviluppi futuri e sinergie", esprimendo il suo apprezzamento per la collaborazione con gli imprenditori coinvolti.

Redazione