Il prossimo 22 febbraio, alle 18, la Casa del Popolo di Asti, in via Brofferio 129, ospiterà un evento imperdibile per gli appassionati di geopolitica e attualità internazionale. Antonio Evangelista, ex "super poliziotto" e ora scrittore, presenterà il suo ultimo libro "Mediterraneo - Stesso sangue, stesso fango", edito da Santelli Editore. Ad accompagnarlo ci sarà Edoardo Angelino.
Evangelista non si limita a definire l'incontro come una semplice presentazione: "Sarà molto di più. Un'analisi delle 'bugie' documentate che hanno accompagnato gli ultimi conflitti, con uno sguardo critico alle contraddizioni che emergono nelle vicende di Ucraina e Gaza. Proietterò una presentazione con documenti, testimonianze e confessioni inedite in Italia", annuncia l'autore.
L'evento si prospetta come un'occasione per una riflessione profonda e scomoda, capace di gettare nuova luce su tematiche di bruciante attualità.
Il libro, già disponibile online e in libreria dalla fine di novembre, è un'analisi accurata e documentata delle crisi economiche e politiche che hanno colpito il Mediterraneo dagli anni '80 ad oggi. Dalla guerra del Libano del 1982 fino ai conflitti odierni in Ucraina e Gaza, Evangelista intreccia eventi storici, morti eccellenti – come quelle di Enrico Mattei, Giulio Regeni e dell’ambasciatore russo Andrei Karlov – e crisi energetiche in un quadro complesso e provocatorio.
Evangelista, con una carriera che spazia dall’attività investigativa nei Balcani alla lotta contro il terrorismo internazionale, porta nel libro tutta la sua esperienza sul campo. Laureato in Giurisprudenza, ha coordinato la polizia giudiziaria alla Procura di Asti dal 1993 al 1999, per poi assumere incarichi investigativi nei Balcani, in Kosovo con l’Onu, e in Bosnia Erzegovina con la missione europea Eupm. Le sue esperienze comprendono anche incarichi per Interpol e come esperto per la sicurezza in Giordania.
Il libro è corredato da documenti originali che supportano le analisi e le osservazioni dell’autore. L’introduzione è firmata da Nicolai Lilin, scrittore russo naturalizzato italiano, noto per il romanzo "Educazione siberiana".