Scuola - 04 febbraio 2025, 12:30

Asti apre le porte al futuro: torna ad Astiss il salone dell'orientamento per guidare i giovani nelle scelte dopo la maturità

Le opportunità post-diploma si svelano agli studenti: università, ITS, forze dell'ordine e accademie a confronto per guidare i giovani nelle scelte formative e professionali.

Un'immagine della passata edizione (Merphefoto)

"Al cuore della scelta post diploma" è il motto che guiderà la nuova edizione del salone dell’orientamento di Asti, in programma venerdì 7 febbraio dalle 9:30 alle 16:30 presso il Polo Universitario Rita Levi Montalcini, in piazzale Fabrizio De Andrè. L’evento si rivolge ai giovani in uscita dalle scuole secondarie di II grado, offrendo loro una panoramica completa sulle opportunità formative e professionali dopo il diploma.

Alla giornata parteciperanno università delle regioni del nord-ovest, con referenti dell’orientamento in entrata, Agenzie di formazione professionale, Centri per l’impiego, accademie, ITS, forze dell’ordine ed enti militari.

Visitare il salone significa scoprire i diversi percorsi formativi post-diploma, interagire con docenti e studenti delle realtà presenti, confrontarsi con esperti dei Centri per l’impiego e di Obiettivo Orientamento Piemonte, raccogliere materiali utili e partecipare a seminari informativi. Tra questi, alle 10, si terrà un incontro dedicato agli strumenti utili per compiere una scelta consapevole.

Sono attesi studenti e studentesse dagli istituti superiori di Asti e provincia, nonché dai comuni e territori confinanti come il Roero, l’Albese, il Monferrato astigiano e casalese. Il programma è frutto della collaborazione tra Obiettivo Orientamento, Agenzia Piemonte Lavoro Centri per l’Impiego, Comune e Informagiovani di Asti, l’Ufficio scolastico territoriale e il polo universitario Uni Astiss.

Il presidente del consorzio universitario Asti Studi Superiori, Livio Negro, evidenzia l’importanza di iniziative come questa: "Le giornate di porte aperte e l’orientamento verso percorsi di studio professionalizzanti e alternativi alla laurea rispondono a esigenze concrete dei giovani e delle loro famiglie".  Asti presenterà la propria offerta formativa, che comprende lauree triennali in Infermieristica, Scienze Motorie, Servizio Sociale, Agraria, corsi regionali per le professioni, accademie d’arte e molto altro.

Negli appositi desk saranno presenti anche gli atenei di prossimità che hanno aderito all’iniziativa, per offrire agli studenti un ampio ventaglio di informazioni su corsi e opportunità.

Il sindaco Maurizio Rasero e l’assessore all’Istruzione Loretta Bologna sottolineano come la giornata di Orientamento post-diploma, organizzata dal Comune di Asti in collaborazione con Uni Astiss, rappresenti un’occasione preziosa per guidare studenti e studentesse verso scelte consapevoli, facilitando il collegamento diretto con il mondo del lavoro.

Redazione