Economia e lavoro - 04 febbraio 2025, 18:17

Vino piemontese, in arrivo 19 milioni di euro: fondi per promozione, vigneti e investimenti

Risorse UE per sostenere l’intera filiera vitivinicola, dalla ristrutturazione dei vigneti alla commercializzazione

Assegnati circa 19 milioni di euro per sostenere il comparto vitivinicolo piemontese; lo annuncia l’assessore regionale Paolo Bongioanni, definendo il contributo come “un’iniezione di risorse fresche che si aggiunge a quelle già previste a bilancio regionale e che andranno a sostenere il comparto vitivinicolo piemontese sull’intera filiera, dalla vigna alla commercializzazione del prodotto finale”.

 La somma verrà ripartita su tre assi: 7,5 milioni sono destinati alla promozione dei vini del Piemonte sui mercati non UE, 6,8 milioni per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti e 4.781.166 per investimenti come l’apertura di nuovi punti vendita presso le aziende produttrici.

 I fondi, derivati interamente da risorse dell’Unione Europea, saranno stanziati sulle annate 2025-2026.

 I 7,5 milioni del bando per la promozione del vino piemontese nel mondo sosterranno i progetti di consorzi e associazioni di produttori per la promozione dei vini piemontesi Doc e Docg sui mercati dei paesi Extra Ue.

 Questo bando va ad affiancarsi a quello da 6 milioni di euro per la promozione dell’agroalimentare di qualità nei paesi Ue, in corso fino al 20 marzo 2025.

 I 6,8 milioni del bando per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti andranno a sostenere le aziende viticole che intendono impiantare una diversa varietà di vite su appezzamenti esistenti o idonei; modificare il sistema di allevamento; ricollocare un vigneto in una posizione più favorevole come esposizione, clima e lavorabilità, o reimpiantarlo sullo stesso appezzamento con modifiche alla forma di allevamento o al sesto d’impianto.

 I progetti saranno finanziabili per il 50% del costo complessivo e riceveranno un contributo compreso tra i 12 mila e i 20 mila euro all’ettaro.

Il termine per presentare domanda è stabilito verso fine marzo.

 Infine, 4.781.166 euro saranno destinati a sostegno degli investimenti di aziende vinicole e cantine cooperative che intendono realizzare nuovi punti vendita in azienda o extra-aziendali; aree accoglienza e degustazione, o riqualificare dal punto di vista edilizio, di arredi e allestimenti di quelli esistenti.

L’importo dei progetti sarà compreso fra i 20 mila e i 350 mila euro, finanziati al 40%.

Il bando sarà disponibile da fine febbraio e si chiuderà il 30 aprile.

Redazione