Agricoltura | 03 febbraio 2025, 07:20

Oggi nascerà ufficialmente la Cia Alessandria-Asti

La Sala Consiliare della Provincia di Asti ospiterà l'Assemblea costitutiva della nuova realtà territoriale

Oggi nascerà ufficialmente la Cia Alessandria-Asti

Questa mattina, l'agricoltura del Piemonte vedrà la nascita di un'entità unificata: Cia Alessandria-Asti. Presso la Sala Consiliare della Provincia di Asti, in piazza Vittorio Alfieri 33, dalle 9 alle 12, si svolgerà l'assemblea costitutiva, evento chiave che sancirà l'unione delle due province in un'unica realtà agricola. Questo processo di fusione, approvato all'unanimità dai soci il 13 dicembre, nasce dalla necessità di creare un fronte comune, forte e coeso, in un settore che si presenta sempre più complesso e interconnesso.

L'Assemblea costitutiva non sarà solo un momento celebrativo, ma un'occasione per presentare ufficialmente il progetto di accorpamento. Questo progetto è volto a ottimizzare le forze, le competenze e le risorse per affrontare in modo più incisivo le problematiche e le opportunità del settore agricolo. La giornata di domani avrà anche un altro scopo importante: definire la nuova struttura dirigenziale della Cia Alessandria-Asti. Saranno eletti gli organi di rappresentanza e stabilite le linee guida per la futura gestione.

L'unione rappresenta un'opportunità concreta per tutti gli agricoltori e gli operatori del settore. Saranno in grado di rafforzare la loro voce e il loro ruolo nelle dinamiche decisionali, sia a livello locale che regionale. Un appuntamento da non mancare, aperto a tutti, con ingresso libero. Per chi desidera approfondire, sono disponibili ulteriori informazioni sul sito ciaal.it, e per contatti diretti è possibile scrivere a Genny Notarianni (responsabile dell'Ufficio stampa e Relazioni esterne) all'indirizzo g.notarianni@cia.it. Infine, dopo l'assemblea, sarà organizzata una conferenza stampa in cui verranno presentati dati e proiezioni sul futuro di “Cia Alessandria-Asti”.

Redazione

Leggi tutte le notizie di VIVIAMO IN UN POSTO BELLISSIMO ›

Viviamo in un posto bellissimo

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium