/ Attualità

Attualità | 03 febbraio 2025, 09:42

A Villafranca le notizie del Comune ora arrivano (anche) via WhatsApp

Nasce il canale gratuito "Villafranca Informa" per rimanere sempre aggiornati su tutte le novità inerenti l'Amministrazione del paese

Il sindaco Anna Macchia (al centro) col vicesindaco Katia Pelissetti e l'assessore Daniele Chiolerio

Il sindaco Anna Macchia (al centro) col vicesindaco Katia Pelissetti e l'assessore Daniele Chiolerio

Il Comune di Villafranca d'Asti introduce un nuovo strumento per migliorare la comunicazione con i suoi cittadini: un canale WhatsApp denominato "Villafranca Informa". Questa iniziativa, promossa dal sindaco Anna Macchia, mira a sfruttare la pratica ormai quotidiana di WhatsApp per diffondere in modo più efficiente le informazioni relative all'attività amministrativa. Il servizio sarà attivo a partire da venerdì 7 febbraio e permetterà di ricevere direttamente sul proprio smartphone notizie su servizi, progetti, eventi, modifiche alla viabilità e eventuali emergenze. L'iscrizione è semplice e gratuita, basterà cliccare sul link disponibile sull'home page del sito web del Comune o inquadrare il QR Code con il proprio smartphone.

Il sindaco Macchia ha sottolineato come questo nuovo canale si aggiunga agli strumenti di comunicazione già attivi, come l'App Municipium, il sito web, i comunicati stampa e la pagina Facebook, specificando che, per i cittadini meno avvezzi alla tecnologia, sarà sempre disponibile una bacheca cartacea sotto i portici del Municipio.

L'obiettivo principale del canale WhatsApp è fornire informazioni utili e di interesse pubblico locale, senza aprire dibattiti, che possono trovare spazio su altri canali. Come ha spiegato il primo cittadino: "Vogliamo offrire agli utenti indicazioni di interesse pubblico locale, non aprire dibattiti... Con Villafranca Informa puntiamo a fornire le piccole e grandi informazioni che consentano ai cittadini di fruire al meglio dei servizi, programmare i loro spostamenti in paese in caso, per esempio, di modifiche alla viabilità o avvio dei lavori sulle strade, conoscere nuovi progetti o conoscere iniziative ed eventi a cui sono invitati a partecipare". 

Gli utenti avranno la possibilità di interagire con i messaggi ricevuti tramite emoji, ma non di rispondere con testo.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium