/ Eventi

Eventi | 01 febbraio 2025, 13:39

Continuano le commemorazioni in memoria di Mariangela Cotto [GALLERIA FOTOGRAFICA]

Protagonista di decenni di vita politica e sociale, è scomparsa nel 2024 a pochi giorni dal suo 77esimo compleanno

Galleria fotografica a cura di Merfephoto - Efrem Zanchettin

Galleria fotografica a cura di Merfephoto - Efrem Zanchettin

Dopo la messa officiata martedì mattina nella collegiata di San Secondo, proseguono le iniziative finalizzate a ricordare Mariangela Cotto – protagonista della politica locale dagli anni ‘70 alla sua scomparsa e già assessore comunale e regionale – ad un anno dalla improvvisa morte (CLICCA QUI per rileggere l'articolo). 

Questa mattina, alla presenza del fratello e delle nipoti, la Casa delle Donne e dei Bambini di Asti ha ospitato una commemorazione promossa dalla Commissione Pari Opportunità e dalla consigliera Elisa Pietragalla, che ha condiviso numerose iniziative con la Cotto. Mentre domani nella sua San Marzanotto è in programma un’altra messa in memoria.

Fermo restando che la sua scomparsa non ha fatto venir meno quanto da lei sviluppato nell’arco della sua indefessa attività politica e di volontariato con progetti sociali come “Dona bici” e “Dona zaino” a cura della associazione “Il dono del volo”, presieduta da Donatella Boscassi.

Inoltre, nel corso degli scorsi mesi, sono state sviluppate diverse altre iniziative. Il 5 novembre, nella sala Elettrofisiologia dell’ospedale Cardinal Massaia, è stata inaugurata una targa commemorativa a lei dedicata. In quell'occasione è stata ufficializzata una preziosa donazione da parte della sua famiglia e dell’associazione "Il dono del volo": un maxischermo multimediale per la formazione dei giovani medici e un ecocardiografo destinato alla Terapia Intensiva Coronarica, strumenti che contribuiranno a migliorare ulteriormente le cure in un reparto di eccellenza, che registra ogni anno circa 2.000 ricoveri e un aumento del 32% delle malattie coronariche.

Anche San Marzanotto ha voluto ricordarla nel giorno di Ognissanti con un pannello commemorativo, durante una cerimonia molto partecipata, alla presenza della sua famiglia e della Pro Loco locale. Al cimitero è stato inoltre scoperto il suo ritratto sul Ricordamuro, spazio dedicato alla memoria storica della comunità e fortemente voluto da Mariangela stessa nel 2007.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium