/ Attualità

Attualità | 01 febbraio 2025, 10:50

Presentati i piani d'investimento regionali per le province di Asti, Alessandria e Torino [DOCUMENTI]

Suddivisi in due macroaree con importi rispettivamente di 8.758.000 e 5.342.000, consentiranno di finanziare fino al 100% i progetti prioritari presentati

I comuni alessandrini di Camino e Fubine sono stati teatro di un incontro - finalizzato a presentare il piano di investimenti per 102 comuni delle province di Alessandria, Asti e Torino - che ha visto protagonisti gli assessori regionali Gian Luca Vignale, Enrico Bussalino e Federico Riboldi, insieme ai consiglieri regionali Silvia Raiteri, Marco Protopapa e Davide Buzzilanghi, e al presidente della provincia di Alessandria Luigi Benzi. 

Il finanziamento è destinato a due macroaree, "Monferrato, Casalese e Terre del Po" e "Bacino del Tanaro". La prima comprende 56 comuni e 59 progetti, con un investimento complessivo di 8.758.000 euro, di cui 7.423.313 euro stanziati dalla Regione e la restante parte co-finanziata dai comuni. La seconda, invece, include 46 comuni distribuiti in due province e 45 progetti, con un investimento totale di 5.342.000 euro, con 4.727.647 euro provenienti dalla Regione e il resto dai comuni.

"Grazie al contributo regionale sarà possibile finanziare fino al 100% dei progetti prioritari presentati dalle due Aree Omogenee", si legge nei documenti ufficiali. Un approccio che, secondo le dichiarazioni, vuole dimostrare come "la politica possa dare risposte agli enti locali".

A differenza della programmazione 2014-21, che privilegiava i capoluoghi di provincia, questa volta la Regione ha scelto di "essere vicini a tutti i comuni piemontesi". Questo nuovo approccio è stato reso possibile grazie ai Fondi di Sviluppo e Coesione, alle Strategie Urbane e alle Aree Interne.

"Abbiamo cominciato lo scorso anno con la presentazione dei Fondi di Sviluppo e Coesione, una risorsa complessiva di 105 milioni di euro che ci permetterà di finanziare progetti in 805 comuni del Piemonte", ha spiegato l'assessore Vignale, evidenziando come questa nuova tappa è stata concordata con i rappresentanti degli enti locali.

Tutti i lavori dovranno essere completati e rendicontati entro giugno 2028. La Regione vuole dimostrare concretamente il suo sostegno ai piccoli comuni e la sua volontà di condividere "lo sviluppo, la promozione e il futuro dei territori". L'obiettivo è chiaro: "Nessuno indietro, avanti tutti".

Files:
 Bacino del Tanaro elencoprogetti (79 kB)
 Monferrato Casalese Terredel Po elencoprogetti (67 kB)

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium