Cultura e tempo libero | 14 gennaio 2025, 07:42

Magie a danza: "Lo Schiaccianoci" riaccende il palcoscenico di Canelli

Due appuntamenti al Teatro Balbo: matinée per le scuole venerdì 17, spettacolo aperto al pubblico sabato 18 gennaio

Ph Egribiancodanza

Ph Egribiancodanza

Canelli In Teatro riprende a gennaio 2025 con la seconda parte della stagione 2024-25, portando in scena la magia del celebre balletto “Lo Schiaccianoci”. Dopo una prima fase di successo, la Fondazione Egri per la Danza rinnova la sua proposta artistica con un programma che valorizza il territorio e promuove la qualità delle rappresentazioni.

La Compagnia EgriBiancoDanza presenterà una versione innovativa del balletto di Ciajkovskij, coreografata da Raphael Bianco. Questa reinterpretazione mantiene il legame con il balletto classico, ma introduce elementi contemporanei per raccontare il viaggio di Clara, guidata dalla Fata Confetto attraverso un mondo di dolci e doni misteriosi. Lo spettacolo esplora le inquietudini della protagonista, riflettendo le sfide dell’infanzia verso la maturità, in un affascinante intreccio tra sogno e realtà.

Il primo appuntamento si terrà venerdì 17 gennaio alle ore 10:30 con una matinée dedicata alle scuole nell’ambito del ciclo “Canelli In Teatro Kids”, pensato per avvicinare i giovani alle arti performative. Il secondo appuntamento, aperto al pubblico, è in programma sabato 18 gennaio alle ore 21.

Redazione

Leggi tutte le notizie di VIVIAMO IN UN POSTO BELLISSIMO ›

Viviamo in un posto bellissimo

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium