/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 25 giugno 2024, 16:07

La Costigliole del vino sul podio internazionale in due concorsi

Il Passum di Cascina Castlet medaglia d'oro a Bruxelles e la Barbera d'Asti superiore di Gambino 97 punti su Decanter

La Costigliole del vino sul podio internazionale in due concorsi

Costigliole d'Asti sul tetto del mondo vitivinicolo con due Barbera che hanno ottenuto i massimi punteggi internazionali di due concorsi.

Il Passum di Borio

 Al Passum Barbera d’Asti docg 2020 è stata assegnata la Gran Medaglia d’Oro del Concours Mondial de Bruxelles 2024, una delle competizioni vinicole più prestigiose al mondo che è andata in scena a Guanajuato, in Messico. L’etichetta di Cascina Castlèt di Costigliole d’Asti ha ottenuto il massimo del riconoscimento insieme ad altri 15 vini top italiani. Non solo: anche il Policalpo Monferrato Rosso 2019, un blend di barbera e cabernet sauvignon, è stato premiato con la Medaglia d’Oro. 

Una doppia soddisfazione per la produttrice Mariuccia Borio che spiega: "La Barbera è nel mio cuore ed è una grande soddisfazione aver ottenuto due premi così prestigiosi. È uno stimolo a continuare sempre a migliorare e a innovare: il Passum è la mia Barbera d’Asti superiore importante, fatta come si faceva anni fa, con un lieve appassimento delle uve prima della vinificazione. Il Policalpo nasce in vigna dall’incontro tra la barbera e il cabernet sauvignon. È vino che produco da sempre, con una bella personalità". 

 L’etichetta del Passum, disegnata da Giacomo Bersanetti, è una P rossa stilizzata, un simbolo, forse un “mandala“, forse un’antica “P”, forse un sole, direttamente serigrafato e cotto sul vetro. Nel 2015 il Passum ha festeggiato le sue prime 40 vendemmie. Sempre opera di Bersanetti, l’etichetta del Policalpo è una freccia che scocca verso l’alto alla costante ricerca del miglioramento e della compiutezza. Quest’anno festeggia le prime 40 vendemmie e si prepara un’edizione speciale per l’autunno. 

La Barbera di Gambino

C’è anche una Barbera d’Asti tra vini gotha premiati nei Decanter World Wine Awards, prestigioso concorso internazionale della rivista inglese Decanter: è la Barbera d’Asti Superiore 2020 di Emanuele Gambino, viticoltore di Costigliole d’Asti che ha recentemente inaugurato la sua cantina con annesso wine resort. Gli esperti giudici hanno assegnato al sua «rossa» 97 punti (su 100) con la Medaglia Platinum. Sono solo 18 i vini italiani ad averla ottenuta. "Sono felicissimo di essere stato premiato da uno dei più prestigiosi e rispettati concorsi enologici al mondo – dice Emanuele – È un riconoscimento per il lavoro serio e per la dedizione di tutto il mio team, ma anche alla qualità eccezionale del nostro terroir. Questa valutazione riflette il nostro impegno costante nella produzione di vini che esprimano al meglio le caratteristiche uniche della Barbera e del nostro territorio". L’uva di questa Barbera arriva da una vigna a Nizza Monferrato, su una collina particolarmente vocata. Se ne producono tra le 5000 e le 6500 bottiglie all’anno. Questa la tasting note di Decanter: "Incantevoli frutti di ciliegia, mora e prugna piovono su strati aromatici di erbe mediterranee e viola terrosa. Brillante di energia e freschezza, la vivace acidità del melograno e i rigogliosi tannini strutturati vagano verso il finale sapido". 

Quella di Emanuele Gambino, 41 anni, è una scelta di un ritorno alla terra: oggi anche lui è un viticoltore com’erano i nonni. Siamo a Costigliole d’Asti, tra le Langhe e il Monferrato, colline a cui l’Unesco ha riconosciuto nel 2014 come Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Qui è nato Emanuele, territori e luoghi in cui ha le sue radici profonde e di cui ama paesaggi, persone e tradizioni. 

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

Telegram Segui il nostro giornale anche su Telegram! Ricevi tutti gli aggiornamenti in tempo reale iscrivendoti gratuitamente. UNISCITI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium