Eventi - 13 giugno 2024, 15:17

Candelaresi: "Asti Teatro inizierà con l'arte itinerante a spasso per la città"

Domani sera gli Arkobalengo recupereranno il loro ultimo spettacolo che chiuderà la rassegna del teatro amatoriale

Paride Candelaresi

"Sono molto contento ed eccitato per l'apertura questa sera di Asti Teatro con la passeggiata circense - sarà un momento che vedrà portare il teatro letteralmente nelle strade della città, all'aperto, quindi un'idea di arte itinerante, di arte in movimento, con attori che saranno imprevedibili nella loro rappresentazione, ci saranno statue che sembreranno prendere vita e molte altre cose" anticipa così l'assessore alla Cultura Paride Candelaresi il programma di Asti Teatro che da stasera e fino al 29 giugno animerà le serate cittadine.

"Domani invece al Michelerio, andrà in scena "Via del popolo" premio Ubu 2023 di cui siamo orgogliosi  per far partire con il botto questa edizione di Asti Teatro. Tra l'altro, notizia degli ultimi minuti, recupereremo invece nel Bosco dei Partigiani l'ultima serata della piccola rassegna di teatro amatoriale che è partita lunedì e che ieri per motivi appunto legati alla pioggia non si è potuta fare.

Vedremo infatti domani sera gli Arkobalengo recuperare il loro ultimo spettacolo che chiuderà la rassegna del teatro amatoriale iniziata questo lunedì".

Quest'anno il Festival cavalcherà il tema passato presente e futuro, con un accattivante ed attualissimo fil rouge: la nostalgia.  Un concetto che verrà sviscerato con un costruttivo dialogo intergenerazionale e attualizzando storia, folklore e tradizione, anche in chiave turistica, oltre che culturale e sociale. 

"In un momento storico in cui, per reagire alla velocità ossessiva con cui si bruciano mode, costumi e innovazioni tecnologiche con un ritmo dettato dagli spietati algoritmi dei social network - spiegail direttore artistico Mario Nosengo -  appare quanto mai necessario e quasi salvifico riappropriarsi del proprio tempo della memoria e dei propri spazi più intimi, fatti di ricordi personali e di quelle rassicuranti buone cose di gusto Gozzaniano vissute magari nei migliori anni della nostra vita. Su un tema così coinvolgente e attuale, che il Teatro contemporaneo non può ignorare, abbiamo coinvolto ed invitato ad esprimersi artisti di fama e nuove compagnie emergenti, che si incontreranno quest'anno ad AstiTeatro per mettere in scena opere multidisciplinari, con numerose prime assolute o regionali”.