Il gruppo dei "vespisti moderni" non si ferma davanti a nulla pur di esplorare le meraviglie nascoste del Piemonte. Nato durante la pandemia con l'iniziativa "Soltanto un'altra curva", un modo per riscoprire il territorio regionale limitando gli spostamenti, questo club di motociclisti ha fatto della promozione delle eccellenze locali la sua missione.
Lo scorso 2 giugno, i vespisti hanno organizzato un pic-nic a 1.300 metri di quota a Montoso, frazione di Bagnolo Piemonte in provincia di Cuneo. Un ricco buffet di prodotti tipici, preparati dal negozio "Angolo della Golosità", è stato allestito in un'area riservata immersa nei colori della montagna.
Nel pomeriggio, il gruppo si è spostato a Rucas, a 1.560 metri di altitudine, per ammirare una fantastica vista sulla Pianura Padana, sul Monte Frioland e sulla punta d'Ostanetta, godendo degli splendidi panorami offerti dalle vette cuneesi.
Le iniziative dei vespisti non si fermano qui: con lo slogan "Soltanto un'altra curva", il sodalizio ha in programma nuove avventure all'insegna della scoperta del ricco patrimonio paesaggistico, enogastronomico e culturale del Piemonte. Un viaggio sulle due ruote, tra curve mozzafiato e tappe golose, per promuovere le eccellenze di una terra straordinaria.