Cultura e tempo libero - 27 maggio 2024, 13:35

AstiJazz 2024 'si annuncia' con un'anteprima all'insegna di tre stelle del jazz

Sabato 1° giugno, sul palco dell'Alfieri si esibiranno Joey Calderazzo, John Patitucci e Dave Weckl

Calderazzo, Patitucci e Weckl

L’attesa sta per terminare: AstiJazz 2024 si annuncia con un’anteprima da non perdere. Il festival, una gemma nel panorama jazzistico grazie alla collaborazione tra il Comune di Asti, Piemonte dal Vivo e il Torino Jazz Festival Piemonte,la sera di sabato 1 giugno, alle 21, vedrà il Teatro Alfieri di Asti diventa il palcoscenico per l’esibizione dell'eccezionale trio Calderazzo - Patitucci - Weckl, che hanno scelto Asti come unica data piemontese del loro tour europeo.

Joey Calderazzo, acclamato come uno dei pianisti più talentuosi della sua generazione, porta con sé un bagaglio di tredici album da leader e una serie di collaborazioni con i giganti del jazz. John Patitucci, con i suoi gusti eclettici, ha attraversato ogni genere musicale, guadagnandosi due Grammy Awards e oltre quindici nomination grazie alle sue sei registrazioni soliste per la GRP Records e ad altri progetti. Dave Weckl, riconosciuto come uno dei batteristi jazz/fusion più influenti e tecnicamente avanzati, ha lavorato con artisti del calibro di George Benson, Chick Corea e Paul Simon.

Insieme, sul palco del Teatro Alfieri, uniranno le loro straordinarie esperienze e talenti in una serata che promette di essere memorabile per tutti gli appassionati di questo genere musicale.

I biglietti sono disponibili al prezzo di 25 euro per un posto unico numerato, con un prezzo ridotto di 23 euro per gli abbonati alla stagione teatrale, i possessori di Kor Card e tessera plus della Biblioteca Astense, gli allievi dell’Istituto Verdi, gli under 25 e gli over 65.

E' possibile acquistare i biglietti presso la biglietteria del Teatro Alfieri, aperta il martedì e il giovedì dalle 10 alle 17, e il giorno del concerto a partire dalle 15, oppure online su www.bigliettoveloce.it

Dopo questa imperdibile anteprima, il festival proseguirà con i seguenti appuntamenti:

Martedì 25 giugno ore 22 Cortile del Michelerio
Rosso Milva
Daniela Placci voce, Mauro Isetti basso, Egidio Perduca chitarra
Evento extra inserito all’interno di AstiTeatro 46

 

Lunedì 1 luglio ore 21.30 Teatro Alfieri
Essentially Ellington & Strayhorn
Tony Kofi alto & soprano sax, Marco Marzola basso, Nico Menci piano, Alfonso Vitale batteria

 

Mercoledì 10 luglio ore 21.30 Teatro Alfieri
Street university
Mauro La Mancusa tromba, Lorenzo Simoni sax contralto, Matteo Bonti contrabbasso, Fabrizio Doberti batteria

 

Venerdì 12 luglio ore 21.30 Teatro Alfieri
Omaggio a Dino Piana
Franco Piana tromba, Fulvio Albano sax tenore, Stefania Tallini piano, Alessandro Maiorino basso, Adam Pache batteria, special guest Gianni Coscia accordion

Info e prenotazioni 0141.399057/399040, programma completo su www.teatroalfieriasti.it

Joey Calderazzo

John Patitucci_170509_9298 (© Roberto Cifarelli)

Dave Weckl

Redazione