Cultura e tempo libero - 20 maggio 2024, 12:37

Aspettando il Tour de France: ultimata la pista ciclabile Nizza Monferrato - Canelli

Al via sabato 25 maggio l'inaugurazione del progetto urbanistico con la possibilità di provare il percorso di 10 chilometri

Finalmente, dopo un lungo lavoro, sabato 25 maggio verrà inaugurata la pista ciclabile che collega Nizza Monferrato a Canelli, passando per Calamandrana. Un traguardo importante per il territorio, che potrà godere di un nuovo percorso sicuro e suggestivo per gli amanti delle due ruote e non solo.

"È stata un'operazione lunga e travagliata", ha commentato il sindaco di Nizza, Simone Nosenzo. "Ma finalmente vediamo la luce in fondo al tunnel. Sabato sarà una giornata di festa per tutti noi oltre che un messaggio di forte unità per il territorio".

La pista ciclabile, lunga circa 10 km, in collaborazione con l'Associazione Pedale Canellese, è completamente autonoma e separata dalle strade esistenti per lunghi tratti. "Abbiamo dovuto trovare accordi con decine di proprietari di terreni", ha spiegato il sindaco di Calamandrana Fabio Isnardi. "Non è stato facile, ma non abbiamo mai mollato. Ci credevamo e ora il risultato è sotto gli occhi di tutti".

Il costo complessivo dell'opera è stato di 1 milione e mezzo di euro, finanziato per 900.000 euro dalla Regione Piemonte e per i restanti 200.000 euro dai Comuni di Nizza, Calamandrana e Canelli.

"È la pista ciclabile migliore del mondo?", continua il sindaco Isnardi. "No, ovviamente. Ma è sicuramente meglio di prima, e soprattutto è un'alternativa sicura per i ciclisti, che potranno finalmente pedalare lontano dalle auto".

L'inaugurazione ufficiale si terrà sabato 25 maggio. Il programma prevede: alle 10  il ritrovo al Campanon di Nizza e alle 10:30 la partenza, alle 10:45 la sosta a Calamandrana per un rinfresco presso il parco giochi di Viale Moraglio con distribuzione di gadget per grandi e piccoli e alle 12:00 l'arrivo a Canelli al Parco Massimo Boncore, dove si terrà una grande festa finale. A partire dalle 11 in punto ci saranno animazione dall'associazione Pedale Canellese, attività per bambini e trucca bambini a cura della Croce Rossa Italiana Comitato di Canelli.  

"È un percorso davvero bellissimo", ha aggiunto il vice sindaco di Canelli, Marco Bocchino. "Invito tutti a partecipare all'inaugurazione e a provare questa nuova pista ciclabile".

Alla festa di inaugurazione interverranno anche le autorità regionali e provinciali, oltre ai rappresentanti delle associazioni ciclistiche.

Un'opera attesa da tempo che rappresenta un importante passo avanti per la mobilità sostenibile nel territorio. La pista ciclabile Nizza-Canelli è un'occasione per riscoprire la bellezza del Monferrato in bicicletta o a piedi, in tutta sicurezza e nel rispetto dell'ambiente.

"È stato un dispendio importante di risorse", ha commentato il vice sindaco di Nizza Monferrato Pier Paolo Verri. "Soprattutto considerando che la pista ciclabile di Nizza, fortunatamente solo per alcuni tratti, dovrà convivere con la carreggiata stradale a causa della conformazione del centro abitato".

Tutti sono invitati a partecipare con abiti gialli. Per chi partecipa alla pedalata è richiesto l'utilizzo di casco e protezioni.

NeBa