A titolo di chiarimento in merito a quanto pubblicato da alcune Testate giornalistiche (con riferimento a questo nostro articolo: https://www.lavocediasti.it/2024/05/14/leggi-notizia/argomenti/attualita-15/articolo/edilizia-scolastica-prossima-ripartenza-per-i-lavori-alla-primaria-di-motta-costigliole-dasti.html , ndr.) e diffuso erroneamente nella frazione da alcune persone, evidentemente male informate, preciso che l’ASL AT ci ha comunicato che, una volta terminati i lavori di adeguamento in corso, la palestra della scuola primaria di Motta non potrà essere più usata in via continuativa per il servizio mensa degli alunni a meno che non venga dimensionata e nella stessa venga individuato uno spazio idoneo. Ipotesi del tutto scartata dall’Amministrazione, poiché riteniamo che la palestra debba essere lasciata così com’è.
Per questa ragione ho subito avviato un dialogo con la Curia e con il parroco di Motta al fine di poter utilizzare in via continuativa per il servizio mensa, previo adeguamento, i locali dell’oratorio attualmente utilizzati per ospitare due aule della scuola Primaria. Chiaramente, nel caso in cui tali lavori di adeguamento dovessero protrarsi per alcuni mesi oltre il termine degli interventi di ristrutturazione dell’edificio scolastico, i ragazzi continueranno a utilizzare il locale degli alpini così come stanno facendo già oggi.
Al netto di questo comunicato, avrò modo di entrare più nel merito nel corso di un prossimo incontro previsto con gli abitanti della frazione, ma voglio cogliere questa occasione per ringraziare ancora una volta il gruppo alpini di Motta per la loro disponibilità di alto valore sociale, nel contempo tranquillizzandoli sul fatto che nessuno ha la benché minima intenzione di espropriarli dalla loro sede.
Enrico Alessandro Cavallero - Sindaco di Costigliole d'Asti