/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 14 aprile 2024, 10:19

“La Croce sul Monferrato”: un viaggio nel tempo attraverso le voci dei sacerdoti

Un evento che celebra i 550 anni della Diocesi di Casale Monferrato, rievocando la storia e la resistenza di Grana Monferrato

“La Croce sul Monferrato”: un viaggio nel tempo attraverso le voci dei sacerdoti

Un evento unico si sta preparando per celebrare i 550 anni della fondazione della Diocesi di Casale Monferrato

Sabato 20 aprile , alle 21, presso la Chiesa parrocchiale Assunzione di Maria Vergine di Grana Monferrato (AT), si terrà un incontro culturale dal titolo “La croce sul Monferrato - La Resistenza vista attraverso gli occhi dei sacerdoti di Grana Monferrato”.

L’evento, che fa parte della rassegna “Cuntè Munfrà - Dal Monferrato al Mondo”, è organizzato dall’associazione culturale “Grana Arte e Tradizione” in collaborazione con la Parrocchia e con il patrocinio del Comune di Grana Monferrato.

Elena Formantici e Tommaso Massimo Rotella daranno voce ai tre sacerdoti che hanno vissuto a Grana i terribili momenti della Resistenza. Le loro storie, insieme alla preziosa testimonianza del vescovo di Casale Monferrato Monsignor Giuseppe Angrisani, saranno valorizzate dalla bella voce di Anna Celoria, accompagnata dall’ottocentesco organo Giacinto Bruna alla cui tastiera siederà Vittorio Dessimone.

L’evento, giunto alla sua seconda edizione, è voluto dall’associazione culturale granese con l’obiettivo di mantenere vive le tradizioni e la memoria storica del paese monferrino. Saranno presenti alla serata i Sindaci di Grana Monferrato, di Calliano Monferrato e di Villadeati.

La serata vedrà anche la partecipazione della professoressa Laura Rossi, eclettica artista casalese che ha disegnato il logo dell’associazione granese e che ha dedicato un omaggio al maestoso organo della Chiesa parrocchiale di Grana Monferrato. L’ingresso è gratuito. Non perdete questa occasione unica di viaggiare nel tempo attraverso le voci dei sacerdoti di Grana Monferrato.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium