/ Attualità

Attualità | 11 aprile 2024, 13:05

Sciopero generale di Cgil e Uil per chiedere sicurezza sul lavoro. Secondo i sindacati hanno aderito tra il 60 e il 70% nel primo turno

Duecento lavoratori in corteo ad Alessandria dove si è tenuta la manifestazione unitaria

Alcune immagini della manifestazione (Cgil Asti)

Alcune immagini della manifestazione (Cgil Asti)

Oggi, 11 aprile, si è tenuto in Italia lo  sciopero generale nazionale. L’agitazione, indetta dai sindacati CGIL e UIL, ha coinvolto tutti i lavoratori pubblici e privati, compresi quelli in appalto e strumentali.

Più di duecento persone sono partite da Asti per raggiungere Alessandria, dove si è tenuta la manifestazione unitaria. Secondo la Cgil, i primi dati confermano un'alta astensione dal lavoro in provincia di Asti, con adesione che oscillano tra il   il 60 ed il 70% per il primo turno. Sciopero che per la Fiom, si protrarrà per l'intera giornata lavorativa (leggi QUI). 

Il settore dei trasporti è stato particolarmente colpito. A Milano, il prefetto ha precettato nel trasporto pubblico locale gli addetti di metro, tram e bus dell’ATM. A Roma e a Napoli, i mezzi si sono fermati per quattro ore. Invece, a Torino, Genova, Bologna, Firenze, Napoli e Bari, lo sciopero si è svolto in fasce orarie diverse.

Per quanto riguarda i trasporti ferroviari, lo sciopero ha interessato il personale addetto alla circolazione dei treni dalle 9:01 alle 13:00 

L’agitazione è stata indetta per chiedere migliori politiche e interventi in materia di salute e sicurezza sul lavoro, con l’obiettivo di ridurre a zero le morti sul lavoro che nei primi mesi del 2024 sono già arrivate a circa 200. Il tema è tornato drammaticamente sui giornali con la tragedia di Suviana. 

Le richieste specifiche dei sindacati sono le seguenti:

Zero morti sul lavoro: I sindacati chiedono politiche e interventi migliori in materia di salute e sicurezza sul lavoro, con l’obiettivo di ridurre a zero le morti sul lavoro.

Giusta riforma fiscale: I sindacati richiedono una riforma fiscale che alleggerisca il carico fiscale su dipendenti e pensionati.

Nuovo modello sociale e di fare impresa: I sindacati chiedono un nuovo modello sociale e di fare impresa che tenga conto delle esigenze dei lavoratori.

Superare il subappalto a cascata e ripristinare la parità di trattamento tra lavoratori: I sindacati chiedono di superare il subappalto a cascata e di ripristinare la parità di trattamento tra i lavoratori.

Rafforzare le attività di vigilanza e prevenzione: I sindacati chiedono di rafforzare le attività di vigilanza e prevenzione per garantire la sicurezza sul lavoro.

Patente a punti per le aziende sul tema della sicurezza sul lavoro: I sindacati propongono l’introduzione di una patente a punti per le aziende sul tema della sicurezza sul lavoro.

Queste richieste sono state avanzate in risposta alle preoccupazioni riguardanti la sicurezza sul lavoro e le condizioni dei lavoratori.

Alessandro Franco

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium