Come prevedibile, vista la bella giornata di sole, sono moltissimi gli astigiani (e non solo) che da questa mattina stanno passeggiando tra gli stand degli oltre 300 espositori che stanno partecipando all’edizione 2024 della “Fiera di Primavera”
Curiosando tra le proposte di operatori con licenza, hobbisti e produttori agricoli si può trovare un po’ di tutto, dagli oggetti più utili a quelli più adatti per fare (o per farsi) un piccolo regalo, passeggiando rilassati tra le vie del centro in una bella domenica di inizio primavera.
Le modifiche alla viabilità
Dalle 5 fine a termine della manifestazione sono vietate sosta e circolazione in piazza Alfieri area interna ed esterna e corsia fronte palazzo Provincia/Prefettura, corso alla Vittoria a partire da fronte ex Intendenza di Finanza fino a Via Matteo Prandone ambo i lati, corso alla Vittoria da via Matteo Prandone a piazzale Vittoria lato numeri dispari (corsia verso interno città ambo i lati), corso Alfieri tratto tra piazza Alfieri e via Bocca ambo i lati, piazza Libertà tutta compreso largo Saracco e slargo lato Ente del Turismo, via Brofferio nell’area parcheggio adiacente al mercato coperto e lato monumento alpini, corso Dante da via Massimo D’Azeglio a piazza Alfieri ambo i lati.Sono stati rimossi i cancelletti posizionati in corso alla Vittoria all’altezza del civico 103 (tra via Botallo e piazza Alfieri), che verranno riposizionati domani da personale dell’associazione organizzatrice.
Infine sono stati istituiti e idoneamente segnalati il doppio senso di circolazione veicolare in via Brofferio da piazza Libertà (dopo mercato coperto) a via Cavour, per consentire accesso/uscita di via Nino Costa e via De Rolandis, in via Rossini da corso Alfieri a via San Giovanni Bosco, in via Fontana da corso Alfieri a via Arò e in via Arò da corso Alfieri a via Fontana.