Dopo la rottura con il Partito Democratico sul campo largo, il Movimento 5 Stelle ha scelto la coordinatrice regionale Sarah Disabato come candidata alla presidenza della Regione Piemonte.
Disabato ha lanciato la sfida al centro destra attaccando direttamente il governatore Alberto Cirio e annunciando di puntare forte sui diritti, soprattutto quello alla salute: "Cirio - ha dichiarato - è in campagna elettorale da 5 anni ma non ha dato risposte ai cittadini, recupereremo il gap provocato dal malgoverno. Sulla sanità, il Piemonte è fanalino di coda a livello nazionale: sull'edilizia sanitaria si tagliano solo nastri senza garantire servizi pubblici, svendendo il patrimonio edilizio pubblico ai privati senza posare una pietra per i nuovi ospedali. Le liste d'attesa, inoltre, sono provocate dalla disorganizzazione e dalla superficialità di un governo che vive alla giornata; noi proporremmo un vero e proprio piano di rilancio del sistema sanitario regionale".
Attenzione è stata rivolta anche ai temi del lavoro e dello studio: "I lavoratori - ha proseguito - sono stati lasciati soli e abbandonati a fronte di aziende che delocalizzano e rinunciano alla responsabilità sociale: dobbiamo impegnarci sul sostegno al reddito e sul sostegno ai cassintegrati. Non è possibile, inoltre, che le borse di studio arrivino in ritardo e in modo contingentato".
Uno degli aspetti principali è sicuramente quello legato alle pari opportunità: "Porteremo in Regione - ha ancora aggiunto - il modello del registro delle coppie omogenitoriali. Il Piemonte sta prendendo una brutta piega attaccando la libertà e l'autodeterminazione delle donne contrastando il diritto all'aborto: noi aboliremo il fondo vita nascente perché considera la donna come oggetto per procreare, oltre a essere una marchetta per associazioni amiche". Altri punti toccati sono quelli dell'ambiente e della mobilità sostenibile.
Disabato ha infine rimarcato la differenza del Movimento 5 Stelle rispetto ai contendenti: "Si tratta - ha affermato - di una candidatura identitaria, noi mettiamo al centro i programmi con una grande responsabilità e senso di appartenenza che sento di condividere con i miei compagni di squadra".
In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Accadeva un anno fa
Politica | 06 aprile 2024, 17:31
Il Movimento 5 Stelle lancia la corsa alla Regione con Sarah Disabato: "Recuperiamo il gap del malgoverno"
La coordinatrice regionale punta su diritto alla salute, al lavoro, allo studio: "Cirio è in campagna elettorale da 5 anni ma non ha dato risposte ai cittadini"
Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.