/ Attualità

Attualità | 03 aprile 2024, 17:40

Divertirsi in sicurezza: siglato in prefettura un nuovo protocollo d'intesa

Il prefetto Ventrice ha espresso soddisfazione per il coordinamento tra enti e l'adozione di strategie innovative

Divertirsi in sicurezza: siglato in prefettura un nuovo protocollo d'intesa

Nel pomeriggio di oggi, il Palazzo del Governo ha ospitato una importante riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, guidata dal Prefetto di Asti, Claudio Ventrice. L’incontro ha visto la partecipazione di figure chiave della sicurezza e dell’amministrazione cittadina, tra cui il Sindaco di Asti, il Questore, il Comandante Provinciale dei Carabinieri, un rappresentante della Guardia di Finanza e il Comandante della Polizia Municipale.

All'incontro hanno partecipato anche il presidente di Confcommercio Asti e il presidente di Confesercenti Asti, che hanno firmato un protocollo d'intesa finalizzato a promuovere la sicurezza notturna e a prevenire comportamenti antisociali nelle zone centrali della città. Questo protocollo, che si inserisce nel più ampio Patto per la sicurezza integrata e urbana nell’astigiano, punta a garantire la tranquillità e l’ordine pubblico, nonché l’accessibilità agli spazi e ai servizi cittadini.

Il Prefetto Ventrice ha sottolineato l’importanza di un coordinamento efficace tra le istituzioni pubbliche, gli esercenti e altri enti per gestire e assicurare la sicurezza degli eventi dedicati al divertimento giovanile. Ha inoltre espresso soddisfazione per le strategie innovative adottate, volte a promuovere un approccio sano al divertimento serale e notturno, riducendo così i comportamenti antisociali e i problemi associati alla movida, come il binge drinking, il vandalismo e il disturbo della quiete pubblica.

Durante la riunione, sono state discusse anche le misure di sicurezza per la prossima Fiera di primavera e per il 107° Giro d’Italia, che attraverserà Asti nella prima settimana di maggio, con l'obiettivo di assicurare un ambiente sicuro per tutti i partecipanti e spettatori.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium