Cultura e tempo libero - 02 aprile 2024, 07:20

La diciottesima edizione di 'Regie Sinfonie' debutterà con una formazione cameristica spagnola

L'appuntamento, in programma il 5 aprile all'Istituto "Verdi", vedrà in scena il Turina Piano Ensemble

I componenti del Turina Piano Ensamble

Il 5 aprile 2024, il Civico Istituto di Musica “Giuseppe Verdi” di Asti si vestirà di note storiche per inaugurare la diciottesima edizione di Regie Sinfonie, la rinomata stagione di musica antica e barocca. L’evento, curato dall’associazione culturale I Musici di Santa Pelagia, è giunto alla sua terza edizione astigiana e continua a espandere il proprio repertorio per attrarre un pubblico sempre più vasto e diversificato.

Con un approccio informale e introduzioni all’ascolto che precedono ogni esibizione, Regie Sinfonie ha saputo conquistare gli appassionati di musica, consolidandosi come un appuntamento imperdibile. Il festival ha ottenuto un successo crescente anche grazie al coinvolgimento di artisti locali di calibro, come il trombettista Felice Reggio, che l’anno scorso ha regalato una performance memorabile nel cortile della Biblioteca Astense.

La stagione si arricchisce con la partecipazione degli allievi dell’Istituto “Verdi”, che in ottobre prenderanno parte alla messa in scena di un’opera contemporanea, continuando la tradizione di esperienze formative di alto livello.

Il concerto inaugurale vedrà la presenza del Turina Piano Ensemble, composto dal clarinettista Francisco José Gil, dal violoncellista Antonio Soria e dall'omonimo pianista. Il trio spagnolo, noto per la sua capacità di evocare le emozioni più profonde attraverso la musica, eseguirà opere che spaziano dal tardo romanticismo alla contemporaneità.

Il programma inizierà con il Trio op. 29 di Vincent d’Indy, seguito dal Trio op. 40 di Carl Frühling, e si concluderà con il Trio per clarinetto, violoncello e pianoforte di Nino Rota, offrendo al pubblico un viaggio attraverso le sonorità intense e le espressioni emotive della musica da camera.

Il programma del concerto inaugurale

Esibizione del Turina Piano Ensemble composto da Francisco José Gil (clarinetto), Antonio Soria (violoncello) e Antonio Soria (pianoforte)

  • Vincent d’Indy (1851-1931) Trio per clarinetto, violoncello e pianoforte op. 29 
  • Carl Frühling (1868-1937) Trio per clarinetto, violoncello e pianoforte op. 40 
  • Nino Rota (1911-1979) Trio per clarinetto, violoncello e pianoforte TPE3 

 

TPE3 Turina Piano Ensemble

Il Turina Piano Ensemble è una formazione cameristica spagnola, costituita nel 1995 e composta da Francisco Josè Gil (clarinetto), Antonio Soria Salas (violoncello) e Antonio Soria (pianoforte). 

Come gruppo di musica da camera, il Turina Piano Ensemble è dedito alla diffusione del repertorio per pianoforte e strumenti ad arco dal Classicismo ai giorni nostri, con particolare attenzione all’opera del celebre compositore spagnolo da cui la formazione prende il nome, Joaquín Turina, uno dei quattro più importanti compositori spagnoli vissuti nella prima metà del XX secolo. 

Un impegno reso possibile da parte degli eredi del musicista attraverso l’Archivio Joaquín Turina di Madrid e il direttore Alfredo Morán, stretto collaboratore dell’ensemble per tutto il processo di ricerca e preziosa fonte documentaria del lavoro svolto da Antonio Soria, direttore artistico dell’ensemble.

Redazione