/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 01 aprile 2024, 07:11

Idee per la gita di Pasquetta (sperando finalmente nel bel tempo)? Riparte la rassegna Castelli Aperti

Siti e dimore storiche in tutto il Piemonte: un suggerimento per la classica gita fuori porta di oggi

Idee per la gita di Pasquetta (sperando finalmente nel bel tempo)? Riparte la rassegna Castelli Aperti

80 beni e siti storici tra castelli, palazzi, giardini, borghi, musei e ville che aprono le loro porte dalla primavera all’autunno. Con Pasqua e Pasquetta ritorna la rassegna Castelli Aperti, alla sua ventinovesima edizione. Quale meta migliore per la classica gita fuori porta?

L’iniziativa avrà una cadenza settimanale di domenica in domenica fino al 3 novembre.

Castelli Aperti è una iniziativa sostenuta dalla Regione Piemonte, e promossa dall’Associazione Amici di Castelli Aperti che raccoglie al suo interno dai proprietari delle dimore storiche, passando per enti e comuni fino ad arrivare ai visitatori che sono parte attiva del circuito.

Di seguito l’elenco delle aperture con costi e orari:

PROVINCIA DI ALESSANDRIA

Acqui Terme – Castello dei Paleologi – Civico Museo Archeologico: aperto a Pasquetta dalle 10.00 alle 19.00. Ingresso: intero 4€, ridotto 2€.

Giarole – Castello Sannazzaro: aperto a Pasquetta con due turni di visita: alle 11.30 e alle 15.30; ingresso intero 10 €; ridotto (ragazzi tra i 13 e i 18 anni) 5 €, gratuito per bambini fino a 12 anni accompagnati dai genitori.

Morsasco – Castello di Morsasco:  Pasquetta aperto solo su prenotazione al 334 3769833; castellodimorsasco@gmail.com; ingresso: intero 10€, ridotto 8€

Ozzano Monferrato – Borgo: a Pasquetta visite guidate gratuite su prenotazione con partenza ore 15.00. Tel: 0142 487153, +39 338 5288567 eventi@comune.ozzanomonferrato.al.it

Rivalta Bormida – Fondazione Elisabeth de Rothschild - Palazzo Lignana: a Pasquetta visite guidate solo su prenotazione con orario 09.00-13.00 e 14.00-20.00. Si consiglia di prenotare la visita almeno con un giorno di preavviso. Info e prenotazioni: tel. 345 8566039. Ingresso: intero 10€.

PROVINCIA DI ASTI

Castelnuovo Calcea – Area del Castello di Castelnuovo Calcea: a Pasquetta visite guidate alle ore 16.00 e 17.30; visite libere sia a Pasqua che Pasquetta dalle 10 alle 17. Per informazioni: 0141 957154, 347 0834805 info@comune.castelnuovocalcea.at.it. Ingresso gratuito

Gipsoteca Claudia Formica: aperta a Pasqua con visite guidate gratuite alle 10.30, 11.00 e 11.30. Per informazioni e prenotazioni: 0141 441565, 379 1354571; iat@comune.nizza.at.it.

Moncalvo – Torrione e camminamenti del Castello di Moncalvo: le parti esterne del Torrione e delle mura sono visitabili liberamente tutti i giorni. Per informazioni: Tel: 388 6466361, +39 0141 917505 info@prolocomoncalvo.it.

PROVINCIA DI BIELLA

Biella – Palazzo Gromo Losa: aPasquetta (ultimo giorno) mostra "Banksy, Jago, TvBoy e altre storie controcorrente" (Palazzo Gromo Losa + Palazzo Ferrero), orario 10.00 – 19.00. Biglietteria presso Palazzo Gromo Losa con biglietto unico d’ingresso per le due sedi espositive: Intero: 13,00€, Ridotto: 10,00€

Candelo – Ricetto di Candelo: accesso libero tutti i giorni. Per visite guidate contattare: Tel. 015 2536728; ufficiocultura@comunedicandelo.it

Magnano – Collezione Enrico a Villa Flecchia: aperta a Pasquetta dalle ore 10.00 alle ore 18.00. Ultimo ingresso alle ore 17:30. La visita della villa è guidata. Prenotazione consigliata. Tel: 0125 778100; faiflecchia@fondoambiente.it Ingresso: Intero: 8 euro, ridotto (6-18 anni): 6 euro, iscritti FAI: 4 euro.

PROVINCIA DI CUNEO

Alba – Museo Diocesano di Alba: aperto a Pasquetta dalle 14.30 alle 18.30. Informazioni e prenotazioni: 345 7642123; mudialba14@gmail.com. Ingresso: intero 3€; ridotto 1,5€.

Barolo – Castello Falletti di Barolo e WIMU Wine Museum: Aperto a Pasquetta dalle 10.30 alle 19.00. Informazioni e prenotazioni: 0173 386697; info@wimubarolo.it; prenotazioni@wimubarolo.it Ingresso: Intero 9€; ridotto 7€.

Bra – Museo Civico di Storia Naturale Craveri: aperto a Pasquetta dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30; info 0172 412010, turismo@comune.bra.cn.it Ingresso: Singolo Museo 5€; Musei Civici Bra 10€.

Bra – Museo Civico di Palazzo Traversa: aperto a Pasquetta dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30; info 0172 423880, turismo@comune.bra.cn.it. Ingresso: Singolo Museo 5€; Musei Civici Bra 10€.

Bra – Museo del Giocattolo: aperto a Pasquetta solo con visita guidata negli orari: 10.30 - 11.30 - 14.30 - 15.30 - 16.30; info 0172 430185, turismo@comune.bra.cn.it. Ingresso: Singolo Museo 5€; Musei Civici Bra 10€.

Bra – Pollenzo Banca del Vino: aperta a Pasquetta 10.00 alle 14.00. Per informazioni: 0172 458416 info@agenziadipollenzo.com

Caraglio - Il Filatoio: aperto a  Pasquetta con la mostra “Inghe Morath” ore 10.00-19.00. Per informazioni e prenotazioni 0171/61.83.00 info.emotionalp@gmail.com Ingresso: Intero 12€; ridotto 9€.

Cherasco – Palazzo Salmatoris: Pasquetta dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 19.00. Per informazioni e prenotazioni0172 427089; turistico@comune.cherasco.cn.it. Ingresso gratuito.

Fossano – Castello dei Principi D’Acaja: aperto a Pasquetta con partenza tour alle ore 11.00, 15.00 e 16.30. Biglietteria presso l’Ufficio Turistico (corte interna del maniero). Consigliata la prenotazione. Numero Verde 800 210 762 - Tel. +39 0172 601 60; iatfossano@visitcuneese.it Ingresso: Intero 5€; ridotto 3€.

Govone – Castello Reale: aperto a Pasquetta dalle 10.00 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 18.00 (ultimo ingresso ore 17.30). Info Tel. 0173/58103 oppure tel. 371 4918587; info@castellorealedigovone.it. Ingresso: Intero 7€; ridotto 5€.

Magliano Alfieri – Castello degli Alfieri di Magliano: aperto a  Pasquetta con orario 10.30-18.30 (ultimo ingresso 17.30). Informazioni e prenotazioni: 0173 386697; castellomagliano@barolofoundation.it. Ingresso: intero 5€ (un museo); intero 7€ (due musei).

Manta – Castello della Manta: aperto aPasquetta con orario 10.00-18.00. Informazioni e prenotazioni: 0175 87822; faimanta@fondoambiente.it Ingresso: intero 11€; visita guidata intero 15€.

Pamparato - Borgo Antico e Castello: a Pasquetta visite guidate alle ore 10.30 e 15.30. Informazioni e prenotazioni: Tel. 0174 351113; info@castelliaperti.it. Intero 8€; ridotto 5€. Prenotazioni: https://www.castelliaperti.it/it/strutture/lista/item/borgo-antico-e-castello-di-pamparato.html

Saluzzo - Casa Cavassa: aperta a  Pasquetta con orario 10.00-13.00 e 14.00-18.00. Informazioni e prenotazioni: tel. 329 394 0334; musa@itur.it. Ingresso: intero 5€; ridotto 3€.

Saluzzo – Casa Natale di Silvio Pellico: aperta a Pasquetta dalle 14:00 alle 18:00. Per informazioni e prenotazioni:

Tel: 329 394 0334; musa@itur.it; Ingresso: intero 3€; ridotto 2€.

Saluzzo – La Castiglia: aperta a Pasquetta orario 10.00-13.00 e 14.00-18.00. Informazioni e prenotazioni: tel. 3293940334; musa@itur.it. Ingresso: intero 8€; ridotto 5€.

Saluzzo – Torre Civica e Pinacoteca Olivero: aperta a Pasquetta con orario 10.00-13.00 e 14.00-18.00. Informazioni e prenotazioni: tel. 329 394 0334; musa@itur.it: Ingresso: intero 3€; ridotto 2€.

Savigliano – Museo Civico A. Olmo e Gipsoteca D. Calandra: aperto a Pasquetta con orario 10.00-13.00 e 15.00-18.30. Informazioni e prenotazioni: 0172 712982; 0172 717545; museocivico.gipsoteca@comune.savigliano.cn.it Ingresso: intero 5€; ridotto 3€.

Serralunga d’Alba – Castello di Serralunga d’Alba: aperto a Pasquetta con visite guidate alle ore 10.30; 11.15; 12.00; 12.45; 14.30; 15.15; 16.00; 16.45; 17.30. Informazioni e prenotazioni: 0173 613358; info@castellodiserralunga.it; Ingresso: intero 6€; ridotto 3€.

PROVINCIA DI NOVARA

Oleggio Castello – Castello dal Pozzo: aperto a  Pasquetta con visite guidate su prenotazione al mattino. Per informazioni e prenotazioni: Tel: 0322 53713, 335 6121362, contact@castellodalpozzo.com

Vinzaglio - Castello di Vinzaglio: aperto a  Pasquetta solo su prenotazione contattando il numero 346 7621774

PROVINCIA DI TORINO

Arignano – Rocca di Arignano: aperta a  Pasquetta con visite guidate solo su prenotazione dalle ore 11.00 alle 12.00. Per informazioni e prenotazioni: Tel: 011 4031511; info@roccadiarignano.it. Costo Biglietto: Intero 10€, Ridotto 5€.

Caravino – Castello e Parco di Masino: aperto a  Pasquetta con orario 10.00-18.00 (ultimo ingresso ore 17.00). Informazioni e prenotazioni: 0125-778100; faimasino@fondoambiente.it. Ingresso (Castello e Parco) intero 15€; ridotto 8€

Pralormo – Castello di Pralormo: aperto a  Pasquetta dalle 10.00 alle 18.00. Informazioni: 011 884870 oppure 348/8520907; info@castellodipralormo.com. Ingresso: intero 9€; ridotto 8€

San Secondo di Pinerolo – castello di Miradolo: aperto a Pasquetta con orario 10.00-19.00. Ingresso solo su prenotazione: Tel. 0121/502761 prenotazioni@fondazionecosso.it Ingresso Solo Parco: Intero 6€; Parco + Mostra: Intero 15€.

PROVINCIA DI VERBANIA

Ente Giardini Botanici di Villa Taranto: aperto a  Pasquetta visite dei Giardini Botanici con orario 09.00 – 17.00 (ultimo ingresso) ore 18.00 chiusura cancelli. Per informazioni: Tel. 0323 556667 opppure 0323 404555 ente@villataranto.it. Ingresso: intero 13€.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium