/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 22 marzo 2024, 18:09

"The Voice Senior": dopo aver incantato i giudici, Danilo Amerio ora punta alla finale

Questa sera il cantautore astigiano sarà uno dei più attesi protagonisti della semifinale del talent show di Rai Uno

Danilo Amerio (immagine tratta dalla sua pagina Facebook)

Danilo Amerio (immagine tratta dalla sua pagina Facebook)

Dopo aver entusiasmato i giudici del talent, nella fase di ‘Blind Auditions’, con la sua interpretazione di “Scrivimi” di Nino Bonocore (brano che, ha confessato, avrebbe voluto scrivere lui), questa sera il cantautore astigiano Danilo Amerio tornerà ad esibirsi in diretta nel corso delle semifinali di “The Voice Senior”, show di grande successo di Rai Uno che valorizza e celebra le più belle voci italiane over 60.

Il cantautore astigiano – che al termine dell’emozionante esibizione al pianoforte ha scelto di entrare nella squadra di Gigi D’Alessio ritenendolo “più vicino al mio mondo” e sentendosi rispondere dal cantautore napoletano “scrivere belle pagine insieme” – cercherà di convincerlo a selezionarlo nella rosa di tre artisti che ciascuno dei giudici dello show (oltre a D’Alessio, Arisa, Loredana Berté e Clementino) porterà con sé alla finale in programma il prossimo 5 aprile, trasmessa in diretta sempre nella fascia ‘prime time’ dell’ammiraglia Rai.

Nel corso della finale, il compito di determinare chi sarà ‘la Voce’ dell’edizione 2024 del talent spetterà al pubblico, che decreterà il vincitore mediante il televoto.

Ma, tornando all’appuntamento in programma stasera su Rai Uno e in contemporanea on demand su RaiPlay, nel corso della puntata non mancheranno le occasioni per assistere ad esibizioni tra i concorrenti ed i propri coach, imperdibili duetti con le interpretazioni dei loro più grandi successi.

 

Un meritatissimo ritorno alla ribalta
Per Amerio, che compirà 61 anni a giugno, la partecipazione a “The Voice Senior” rappresenta un meritatissimo ritorno alla ribalta, dopo anni in cui si è dedicato principalmente alla produzione di giovani talenti e al lavoro nel suo studio di registrazione di San Marzanotto.

Scorrendo la sua biografia, si ritrovano grandi successi della musica italiana. Ad iniziare da “Donna con te”, che Amerio ha scritto nel 1989 per Patty Pravo (che però la rifiutò ritenendola “volgaVe”, come ha raccontato lo stesso cantautore in trasmissione) ma portata al successo da Anna Oxa, passando a “Figli di chi”, cantato con Mietta e i ragazzi di via Meda con cui si classificò sesto a Sanremo 1993, nella seconda delle quattro partecipazioni consecutive (1992-1995) al Festival. 

Senza dimenticare collaborazioni con altri illustri artisti del panorama musicale italiano come Fausto Leali, Raf, Pierangelo Bertoli, Little Tony, Mia Martini, Jovanotti, Umberto Tozzi, Marco Masini e con il compianto concittadino e amico Giorgio Faletti.

Gabriele Massaro

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium