Attualità - 02 marzo 2024, 12:34

Le piogge hanno 'alzato il velo' sull'emergenza buche e strade dissestate ad Asti e in provIncia [VIDEO]

Asti Lab sottolinea, in particolare, le 'voragini' che si sono aperte in viale Partigiani, ma il problema è comune a molte zone

Tra i principali temi sollevati dagli oltre 130 astigiani che hanno risposto al questionario di Asti Lab sul livello di soddisfazione dei beni comuni della nostra città, uno dei problemi più rilevanti è quello della buche e della manutenzione di strade e marciapiedi, che rappresentano un rischio tanto per i pedoni quanto per automobilisti e utilizzatori di mezzi a due ruote, indipendentemente che si tratti di biciclette, monopattini elettrici o scooter.

Problematiche palesate in tutta la loro gravità dalle recenti piogge, che hanno provocato lo sgretolamento di tratti di asfalto tanto in tangenziale (CLICCA QUI per rileggere la notizia) quanto in città.

“Ad esempio in viale Partigiani (CLICCA QUI per vedere un breve video) scrivono i responsabili di Asti Lab – dove i rattoppi all'asfalto non sono bastati e in una delle vie più trafficate, tra il quartiere Torretta e il centro, si sono generate voragini”.

“L'Amministrazione chiaramente rattopperà fino alla prossima pioggia – scrivono ancora –, noi crediamo che si debba avere maggiore cura delle strade perché non può una pioggia di tre giorni minarne sicurezza, transitabilità e decoro”.

E se, parafrasando una celebre frase, Asti piange… il resto dell’Astigiano per certo non ride. Ovvero negli ultimi giorni vi sono state numerose segnalazioni di buche anche su molte strade della provincia, con particolare riguardo per il ‘campo minato’ (per gli pneumatici) che caratterizza la Provinciale 457 che dal capoluogo di provincia porta a Casale e Vercelli, attraversando i comuni di Castell’Alfero, Calliano e Moncalvo (CLICCA QUI per rileggere l’articolo), quest'ultima di pertinenza dell'ANAS