Economia e lavoro - 28 febbraio 2024, 12:00

"Chiusi per ricatto": oggi ad Asti va in scena lo sciopero del mercato delle piazze Alfieri e Libertà [FOTO E VIDEO]

Alle 18 nuovo comizio in piazza Alfieri che sarà pacificamente occupata. Alta l'adesione degli ambulanti

Galleria fotografica MerfePhoto

Sotto una leggera e costante pioggia, questa mattina il centro di Asti ha visto la protesta degli ambulanti delle piazze Alfieri e Libertà.

Un corteo per sensibilizzare tutti e la bara rubata

Una protesta forte e uno "sciopero" del mercato, accompagnato da un corteo che ha raggiunto piazza Campo del Palio per sensibilizzare anche i colleghi che, con la nuova planimetria, vedranno diversi spostamenti dei loro banchi.

Con una curiosità. La bara di cartone utilizzata dagli ambulanti, è stata utilizzata per cercare di entrare nella vicina banca di via Garibaldi (QUI l'articolo)

"Stiamo subendo il malcontento ogni volta che dobbiamo venire a fare mercato ad Asti - rimarca Andrea Percia del Goia di Asti - e oggi è un'ennesima manifestazione che rimarca la voglia di riorganizzare il mercato di piazza Alfieri e dare la possibilità a tutti di realizzare mercatini ed eventi. Vogliamo risistemare la piazza, non facciamo che perdere banchi, ne abbiamo persi 40 dall'ultima riorganizzazione, questo può essere l'inizio di uno studio per fare un mercato come si deve. Con la nuova planimetria sono state cambiate  le isole da 5 con un banco in testa e togliendolo hanno fatto isole da 4; sono sottratti altri posti e peggiora la situazione. Anche per l'ortofrutta la situazione non sarà accattivante".

Secondo gli ambulanti delle piazze Alfieri e Libertà, i colleghi di piazza del Palio, non hanno ancora ben chiara la situazione e lo scopo della manifestazione è proprio quello di sensibilizzarli.

Videointerviste

"Non sono state accolte le nostre indicazioni"

Nel pomeriggio verrà poi occupata, fino alle 18, piazza Alfieri dove si terrà un ulteriore comizio conclusivo della lunga giornata.

"Non sono state accolte le nostre indicazioni - rimarca Romano Rago - soprattutto sulla ridisposizione delle isole, non hanno accolto nessun suggerimento, forse quelli di altre associazioni di categorie. Oggi siamo in tanti dei 61 banchi. Quei pochi che non hanno aderito allo sciopero hanno preferito andarsene".

Files:
 PLANIMETRIA AREA MERCATO PIAZZA PALIO FEB.3 (7.0 MB)