La ex Chiesa dei Battuti Bianchi ha fatto da cornice all’incontro “Nel cuore della comunità”, organizzato dalla Croce Verde di Castagnole Lanze per presentare le sue attività e le sue iniziative.
Circa 70 persone hanno partecipato all’evento, accolte dal presidente dell’associazione, Marco Violardo, e dal sindaco di Castagnole, Calogero Mancuso.
Durante la serata, è stato mostrato il video dell’Open Day Anpas dell’11 novembre scorso, in cui era stato inaugurato il montascale motorizzato per il trasporto dei pazienti non deambulanti e simulato un intervento 118 per un ferito da incidente in moto.
I consiglieri Giovanni Sobrino e Romina Boracco hanno illustrato i dati relativi ai servizi di trasporto sanitario ordinario e di emergenza 118, effettuati nel 2022-2023. La Croce Verde ha percorso oltre 100.000 km con i suoi automezzi e le sue ambulanze, garantendo l’accompagnamento al centro dialisi per i pazienti emodializzati, i trasporti interospedalieri in convenzione con l’ASL di Asti, i servizi territoriali per i pazienti che necessitano di terapie continuative e i trasporti privati su prenotazione.
Il servizio di emergenza 118, fornito in orario serale e nel weekend, ha registrato però una carenza di volontari: solo 24 nel 2023, contro i 46 che hanno svolto i servizi ordinari di pubblica assistenza. Per questo motivo, la Croce Verde ha lanciato un appello alla collaborazione alla comunità castagnolese, invitando a unirsi alle sue fila chi ha voglia di dedicare poche ore al mese a un’attività tanto importante quanto gratificante. L’associazione ha anche annunciato che nel 2025 aprirà le porte agli operatori di servizio civile.
LE PROSSIME INIZIATIVE
Tra le prossime iniziative gratuite rivolte alla comunità, figurano un corso di 4 ore per l’utilizzo del defibrillatore semiautomatico (DAE), un dispositivo salvavita in caso di arresto cardiaco, di cui l’associazione ha donato due unità al paese grazie ai contributi 5x1000. Inoltre, nel mese di aprile, si terrà una conferenza su prevenzione e cura delle malattie dell’apparato respiratorio, con la partecipazione del primario di pneumologia dell’ospedale di Asti, dott. Mastinu.
Queste iniziative fanno parte della rassegna “Una mela al giorno: informazione e formazione sanitaria”, che la Croce Verde ha avviato con successo con la conferenza sulle patologie cardiache dell’Open Day di novembre. Al termine dell’incontro, molti dei presenti si sono iscritti al corso DAE.
La Croce Verde di Castagnole Lanze, che ha sede in via Tagliaferro 21, è aperta dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 12, per prenotazione dei servizi e per informazioni sulle modalità di collaborazione come milite nei trasporti ordinari o di emergenza e nelle attività di segreteria.
Si può contattare l’associazione ai seguenti recapiti: 0141-877726/ croceverde.castagnolelanze@gmail.com/ Facebook @Croce Verde Castagnole delle Lanze ODV/ www.croceverdecastagnolelanze.it