/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 21 febbraio 2024, 07:20

L’amore per gli animali e il dolore della perdita al centro del penultimo appuntamento di "Passepartout en Hiver"

In programma domenica 25 febbraio, vedrà la presentazione del libro “L’ultima carezza”, scritto da Barbara Alessio e Franco Fassola

Collage tra la copertina del libro e l'opera che Paolo Viola ha realizzato per la presentazione

Collage tra la copertina del libro e l'opera che Paolo Viola ha realizzato per la presentazione

Domenica 25 febbraio, alle 17, la Biblioteca Astense Giorgio Faletti e la CNA di Asti proporranno il penultimo incontro di stagione del ciclo “Passepartout en Hiver – Conversazioni d’inverno”, dedicato alla cultura e all’arte.

Nella sala conferenze della Biblioteca, verrà presentato il libro “L’ultima carezza” (Om Edizioni), scritto da Barbara Alessio e Franco Fassola, rispettivamente esperta di psicologia e comportamento animale e veterinario esperto di comportamento animale e interventi assistiti con gli animali.

Il libro affronta il tema delicato e spesso trascurato del lutto per la perdita di un animale domestico, esplorando il rapporto d’amore che si instaura tra l’essere umano e il suo compagno di vita a quattro zampe. A dialogare con gli autori ci sarà la giornalista Selma Chiosso.

L’incontro fa parte di una serie di appuntamenti che si svolgono ogni domenica fino al 3 marzo, con il coinvolgimento di artisti della CNA Artisti, che offrono la loro interpretazione grafica dei temi trattati. Questa domenica sarà presente Paolo Viola, medico in pensione e stimato artista, noto per le sue opere esposte in varie parti d’Italia.

L’ultimo evento del ciclo, in programma domenica 3 marzo, sarà dedicato alla figura di Lina Guenna Borgo, educatrice e scrittrice astigiana, con la partecipazione dell’Associazione Culturale “Le donne della Lina” e di Laurana Lajolo.

L’ingresso a tutti gli incontri è libero e gratuito. Per maggiori informazioni, si può consultare il sito www.bibliotecastense.it

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium