/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 20 febbraio 2024, 07:30

Il pluripremiato "Ferrovie del Messico" di Gian Marco Griffi si presenta a Roatto

Incontro venerdì 23 febbraio alle 21 in Biblioteca con l'Associazione culturale "La stele di Nettuno", in collaborazione con il Comune e "Alberi d'acqua"

Il pluripremiato "Ferrovie del Messico" di Gian Marco Griffi si presenta a Roatto

L’Associazione Culturale “La stele di Nettuno”, con il patrocinio del Comune di Roatto e la collaborazione della libreria “Alberi d’acqua”, invita tutti gli appassionati di letteratura all'incontro speciale con lo scrittore astigiano Gian Marco Griffi. L'evento è in programma venerdì 23 febbraio alle 21 presso la biblioteca di Roatto d’Asti, situata in Piazza Piemonte.

Il protagonista della serata sarà il romanzo di Griffi, "Ferrovie del Messico", un'opera avvincente e corale che esplora tematiche universali, dall'amore alla guerra, passando per la religione e la morte. Il libro è stato acclamato dalla critica e ha ottenuto un notevole successo, tanto da emergere tra i finalisti del prestigioso Premio Strega 2023.

Il libro

La narrazione si sviluppa attorno a Cesco Magetti, giovane figlio di tabaccai e milite della Guardia nazionale repubblicana ferroviaria nella provincia di Asti nel 1944. Il protagonista si trova a dover affrontare una bizzarra richiesta del suo superiore: tracciare una mappa della rete ferroviaria del Messico. Un compito misterioso che proviene direttamente dai vertici del comando nazista, intriso di segreti legati agli ultimi giorni della Seconda guerra mondiale.

Con uno stile ironico e scanzonato, Gian Marco Griffi conduce i lettori nel magico e disordinato mondo di Cesco, popolato da personaggi intriganti e sfaccettati. La storia include incontri con figure come la stravagante Tilde Giordano, l'affascinante Isotta, il partigiano senza armi Steno, il prete confinato don Tiberio, lo spiantato cartografo Epa, l'addetto cimiteriale Angelo detto Lito e persino il Führer Adolf Hitler, presente in prima persona nella trama insieme alla consorte Eva.

L'autore

Gian Marco Griffi, 47 anni e astigiano di nascita, concilia la sua passione per la scrittura con il ruolo di direttore sportivo di un circolo di golf a Fubine. Dopo il successo di "Più segreti degli angeli sono i suicidi" (Bookabook, 2017) e "Inciampi" (Arkadia, 2019), durante il lockdown causato dalla pandemia, ha dedicato il suo tempo alla stesura della parte più significativa de “Le ferrovie del Messico”. Il libro, pubblicato nel 2022 inizialmente in 168 copie, ha conquistato immediatamente il pubblico, generando numerosissime ristampe e registrando un incredibile numero di copie vendute.

Una serata affascinante e ricca di spunti culturali presso la biblioteca di Roatto in Piazza Piemonte, venerdì 23 febbraio alle 21 per scoprire i retroscena di un romanzo che ha catturato l'attenzione di lettori e critici, promettendo una serata davvero interessante.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium