/ Attualità

Attualità | 12 febbraio 2024, 07:00

Ad Astiss sorgerà una panchina viola contro lo stigma dell'epilessia

La cerimonia simbolica si terrà il 17 febbraio ad Asti al polo universitario Rita Levi Montalcini

Ad Astiss sorgerà una panchina viola contro lo stigma dell'epilessia

Si svolgerà nella mattinata di sabato 17 febbraio, (ore 10) presso il polo universitario Uni Astiss Rita Levi Montalcini la cerimonia di posa della panchina viola in occasione della Settimana Internazionale dell'Epilessia. L’università si unisce all'associazione italiana epilessia (AIE) e alla CNA pensionati per promuovere l'incontro, il dialogo e la sensibilizzazione sull'epilessia.

La panchina viola, emblema della lotta contro lo stigma associato all'epilessia, mira a creare consapevolezza e promuovere la comprensione di questa condizione medica, spesso misconosciuta e oggetto di pregiudizi.

Il polo universitario Uni Astiss ha sostenuto attivamente la sezione piemontese di AIE, ospitando diversi eventi, fra cui un convegno sull'epilessia, che ha visto la partecipazione di numerose personalità locali, al fine di approfondire la conoscenza e favorire la discussione su questo tema. Inoltre, il polo ha accolto nel 2022 la presentazione di un libro per bambini "Tempestina e le gironiche", scritto dall'astigiana Giorgia Bella, che affronta con delicatezza e chiarezza il tema dell'epilessia. Questo evento è stato un momento di sensibilizzazione rivolto ai più giovani, contribuendo a diffondere un messaggio di inclusione e comprensione.

Uni Astiss si impegna a sostenere iniziative che promuovano la consapevolezza e la comprensione delle questioni legate all'epilessia, contribuendo così a creare una società più inclusiva e informata.

La sede dell'Associazione Italiana Epilessia Piemonte si trova presso il CNA Pensionati, situato in corso Alfieri 412.  Per ulteriori informazioni in merito all'attività dell'AIE Piemonte, è possibile contattare il numero telefonico 335-8114078 o inviare un'e-mail a piemonte@associazioneepilessia.it


Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium