/ Attualità

Attualità | 06 febbraio 2024, 12:44

Dall’Astigiano alla Foresta Nera in sella a una Vespa del '79: l’avventura di un 17enne

Partito da San Damiano, Samuele Iannello ha percorso circa 1.600 km in due giorni per partecipare a un maxi raduno in Germania

Samuele scherzosamente disteso a terra per sottolineare la stanchezza accumulata durante la sua incredibile avventura

Samuele scherzosamente disteso a terra per sottolineare la stanchezza accumulata durante la sua incredibile avventura

Che “l’umile” (tale esclusivamente rispetto a mezzi, a due e quattro ruote, ben più attrezzati per affrontare determinati itinerari) ma assolutamente iconica Vespa si presti a mille avventure è risaputo, al punto da venir anche omaggiata, sul finire degli anni ‘90, dai Lunapop con il brano ‘50 Special’.

Ciò nonostante, non era affatto scontato che una P125X del 1979 riuscisse a percorrere in pieno inverno i circa 800 chilometri (quindi 1660, calcolando andata e ritorno) che separano l’Astigiano dalla foresta Bavarese, dove ogni anno si svolge l’Elefantentreffen, maxi raduno motoristico che si tiene tra le città di Thurmansbang e Solla, in Germania.

Samuele Iannello, 17enne sandamianese membro del motoclub astigiano “Vespisti Moderni”, ha voluto verificarlo personalmente, accollandosi circa 32 ora (16 all’andata e altrettante al ritorno) in sella alla sua Vespa e vivendo così un’esperienza obiettivamente indimenticabile.

Che partendo da San Damiano d’Asti l’ha visto toccare Milano, Como, Lugano, San Bernardino, Lago di Costanza, Monaco di Baviera e infine Solla e relativo ritorno in senso inverso, con la piena consapevolezza che nelle soste avrebbe potuto contare solo suuna tenda piantata tra fango e acqua in una vallata sperduta nel nulla…”, come ha scritto lui stesso in uno dei post Facebook tramite i quali ha raccontato la sua esperienza.

Concludendo con un invito estremamente condivisibile: “Osate, perché solo osando capirete cosa vi sareste persi se non lo aveste fatto!”

Gabriele Massaro

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium