Pur con la consapevolezza, espressa dagli stessi organizzatori, che non saranno sufficienti per ottenere una effettiva e significativa diminuzione degli inquinanti, Asti sta vivendo la prima delle due domeniche ‘senza traffico’ indette dall’Amministrazione comunale.
“I valori di PM10 registrati la scorsa settimana – ha affermato l’assessore all’Ambiente Luigi Giacomini – rappresentano un indice di riferimento importante, non preoccupante ma comunque significativo, tale da portarci ad attuare misure preventive adeguate”.
“Ritengo fondamentale – ha aggiunto l’assessore – attuare provvedimenti che spingano i cittadini verso una maggiore presa di coscienza dell’ambiente in cui vivono e del ruolo attivo e non passivo che possono avere”.
“Queste giornate rappresenta una presa di responsabilità da parte dell’Amministrazione – ha aggiunto il sindaco Maurizio Rasero – e debbono essere vissute come opportunità e non come obbligo. La collaborazione di tutti i cittadini al fine di osservare le disposizioni dell’ordinanza ci permette di tutelare la salute pubblica”.
Pertanto, fino alle 19 di oggi e domenica 11 febbraio dalle 9 alle 19, sarà limitata al traffico motorizzato l’area già oggetto delle limitazioni antismog che scattano in caso di superamento dei limiti di PM10.
LE ECCEZIONI ALLA CHIUSURA
Possono pertanto accedervi esclusivamente i veicoli esentati dall’Ordinanza del sindaco n. 52 del 15/09/2023, scaricabile dal portale del Comune di Asti / Misure antismog, quelli provenienti da fuori città che accedono ai parcheggi segnalati nella mappa soggetta a limitazioni, i mezzi elettrici (puri o, se ibridi, con trazione elettrica attivata) e i residenti nell’area interdetta.