/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 28 gennaio 2024, 15:10

"Se tutto il mare di questa terra fosse inchiostro...", il libro di Nicoletta Fasano per il Polo Cittattiva

La direttrice dell'Israt sarà in videoconferenza su Meet domani, 29 gennaio alle 18

"Se tutto il mare di questa terra fosse inchiostro...", il libro di Nicoletta Fasano per il Polo Cittattiva

“Se tutto il mare di questa terra fosse inchiostro, e tutto il cielo dell’universo fosse un foglio, penso che non sarebbero sufficienti per descrivere a fondo tutte le malvagità e i delitti più atroci di cui si sono  macchiati” dalle parole di Anna Cherchi, antifascista e partigiana di Loazzolo, è tratto il titolo dell’ultimo libro di Nicoletta FasanoSe tutto il mare di questa terra fosse inchiostro... deportazioni, storia, memorie” (Israt). Ne discuterà con Silvano Valsania.

Verrà presentato in videoconferenza (Meet), lunedì 29 gennaio 2024 alle 18.

L'autrice

Nicoletta Fasano, laureata in Lettere, diplomata in Archivista e paleografia, è direttrice dell’Istituto storico per la storia della Resistenza e della società contemporanea di Asti dove lavora da oltre trent’anni. È autrice di numerosi saggi sulla storia contemporanea. Tra le sue ultime pubblicazioni: “1914 – 1918: L’inutile massacro”; con Mario RenosioUn’altra storia. La Rsi nell’ Astigiano tra guerra civile e mancata epurazione”; il lungo racconto “Il violino”.

Silvano Valsania è presidente della rete degli Ecomusei del Piemonte.

Il libro

Il volume ricostruisce le vicende degli internati militari, dei deportati politici e dei deportati razziali della provincia di Asti, ricostruite nel più ampio contesto nazionale con riflessioni metodologiche sul tema della memoria e della testimonianza.

L’iniziativa è organizzata da Polo Cittattiva per l’Astigiano e l’Albese – I.C. di San Damiano, Museo Arti e Mestieri e Comune di Cisterna con Fra Production Spa, Israt, Casa della Memoria della Resistenza e della Deportazione di Vinchio, Associazione “F. Casetta”, Libreria "Il Pellicano" e Aimc di Asti.  

L’incontro è valido per la formazione degli insegnanti di ogni ordine e grado.

LINK AL MODULO DI ISCRIZIONE: https://forms.gle/sjw68dw5Pa9Fnh1g9

PER INFORMAZIONI: polocittattiva_formazione@icsandamiano.edu.it.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium