Economia e lavoro - 28 gennaio 2024, 11:30

Non solo Kasanova: in piazza San Secondo chiude anche Robe di Kappa

Il salotto di Asti si svuota di due nuove attività e cambia l'assetto economico

Ha sempre un sapore amaro la chiusura di un negozio, magari un negozio storico o anche un franchising al quale ci si era affezionati e si potevano trovare buoni oggetti, a volte introvabili.

Una zona che ha mutato "forma"

Un amarezza che si stempera quando, di contro, aprono nuove attività con la speranza di funzionare e fornire servizi. La zona tra piazza Statuto, via Garibaldi, piazza San Secondo, negli ultimi mesi ha subito una profonda trasformazione.

Se lo storico Bonello, negozio storico per le spose, ha ceduto il posto alla libreria Giunti al Punto, la pasticceria Libera di via Pelletta ha rilevato un negozio di abbigliamento, Gina la Piadina si è ingrandita e ha occupato i locali del rinomato Fratelli Massari, basta spostarsi di pochi metri per scoprire nuove chiusure.

Signori... Si chiude

Da qualche mese è finita l'avventura del Negozio Leggero di piazza Statuto che puntava alla riduzione degli imballaggi, a novembre anche Kasanova, in piazza San Secondo, dopo una svendita, ha chiuso i battenti e ora è completamente vuoto.

Attraversando la piazza in diagonale anche le vetrine di Robe di Kappa sono chiuse, senza aver fatto neppure i saldi. I cartelli recitano "Cessata attività" e "Affittasi" e le tante vetrine sono tutte coperte di bianco che sa di definitivo.

Poco distante, in via Brofferio, avevamo già documentato la chiusura di Bodritti.

Motivi di raggiunti limiti di età in qualche caso, più spesso la difficoltà di far fronte alle tante spese aumentate. La speranza è che le vetrine del centro tornino ad animarsi.