Cultura e tempo libero - 28 gennaio 2024, 16:38

Nizza Monferrato e Syabrynka si incontrano nuovamente per un altro imperdibile concerto

Il 4 febbraio alle 20:30 si terrà l'esibizione musicale gratuita presso il Foro Boario di Nizza Monferrato

Il mondo sta vivendo un periodo di profonda crisi e spaccatura in seguito alla politica bellica che stanno intraprendendo le superpotenze mondiali. Il popolo tuttavia non dovrebbe farsi condizionare dalla scelta di pochi per cui poi ne pagano le conseguenze in tanti.

Un esempio calzante è il Comune di Nizza Monferrato che ha deciso di organizzare nuovamente un'esibizione per la Banda professionale "Syabrynka", che proviene direttamente dalla Bielorussia.

Il sindaco di Nizza Monferrato Simone Nosenzo si dice entusiasta: "Siamo molto contenti di questa tipologia di iniziativa che rimarca la sensibilità che il territorio ha nei confronti di questi eventi".

L'Assessore alla Cultura Ausilia Quaglia prosegue: "Quando è stata proposta l’iniziativa ci siamo detti che era una bellissima opportunità, soprattutto col momento buio e la volontà di separazione. Lo spettacolo l’anno scorso alla Trinità era pieno, quindi quest'anno si farà al Foro Boario che è più capiente. Questi ragazzi sono giovani, ballano e cantano in tutte le lingue"

L'insegnante del gruppo Tatiana Truhan, collegata direttamente dalla Bielorussia rassicura: "Il teatro è stato creato 9 anni fa ed è 2 anni che opera già in Italia. I ragazzi sono contentissimi di essere qui, arrivano con uno spettacolo nuovo, abbiamo infatti anche imparato qualche canzone italiana. Vogliamo fare felici anche gli spettatori e siamo pronti per questo. I nostri spettacoli sono fatti così: vogliamo rispettare la cultura italiana ma presentare anche la nostra. Cantiamo in bielorusso, italiano, inglese e francese. I ragazzi non vedono l’ora di venire qui, spero il progetto si allarghi".

Il presidente dell'associazione Valle Belbo Giorgio Gallo: "Tutti gli anni organizziamo col Ministero del Lavoro un mese di ferie per i ragazzi bielorussi, fino al 2008 le famiglie ospitavano 30 ragazzi dalle famiglie. Dal 2009 abbiamo fatto un progetto per farli stare in una struttura più bella e ampia, facendoli stare tutti insieme".

NeBa